Luce e Gas: meglio il Prezzo Fisso o il Variabile?

Cosa conviene sottoscrivere a aprile 2025?
Quante volte ti sei chiesto se stai pagando il giusto prezzo per luce e gas? La scelta tra una tariffa a prezzo fisso e una a prezzo variabile può essere difficile, ma con questo approfondimento scoprirai quale opzione conviene davvero a te in questo mese.
Che tu preferisca la sicurezza di un prezzo stabile o la flessibilità di un prezzo che può variare seguendo gli andamenti del mercato, ogni consiglio non può prescindere da un’analisi dell’andamento dei prezzi attuali sui mercati all’ingrosso.
Per poter decidere cosa sia più conveniente, infatti, è fondamentale analizzare i prezzi di energia elettrica e gas metano sui mercati e provare a fare ipotesi ragionevoli sull’andamento nei mesi a venire.
Andamento dei Prezzi Luce e Gas nel 2025
Il nuovo anno si è aperto con una decisa impennata dei prezzi energetici, causata, tra i vari fattori, anche dalla forte instabilità geopolitica internazionale.
Come possiamo notare dal seguente grafico che ci riporta l’andamento del prezzo dell’energia elettrica degli ultimi mesi, siamo in periodo in cui le quotazioni hanno ripreso la loro crescita verso l’alto, facendo registrare un +50% rispetto alle quotazioni del semestre precedente.
I prezzi dell’elettricità hanno ripreso la corsa al rialzo e non si prevedono cali nel breve termine. Anche il prezzo del Gas Metano all’ingrosso sta seguendo lo stesso andamento, come possiamo vedere analizzando le quotazioni del nuovo indice italiano Italian Gas Index IGI, introdotto dal GME:

PUN Monorario Ultimi 12 mesi

Grafico andamento IGI Gas ultimi 12 mesi
Offerte Luce Offerte Gas Metano
Conviene il Prezzo Fisso o il Prezzo Indicizzato?
Prima di offrirvi i nostri consigli, approfondiremo quelli che possono essere i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le tipologie contrattuali. Solo dopo aver compreso le differenze andremo a capire cosa fare in questo periodo in cui si è ridotta la volatilità dei prezzi sui mercati energetici, ma resta comunque una forte incertezza sugli andamenti nel corso dei prossimi 12 mesi.
Vantaggi e Svantaggi delle Tariffe a Prezzo Fisso
Per le tariffe luce e gas a prezzo fisso abbiamo:
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
|
|
Vantaggi e Svantaggi delle Tariffe a Prezzo Variabile e Indicizzato
Per le tariffe luce e gas a prezzo indicizzato abbiamo:
Vantaggi | Svantaggi |
---|---|
|
|
Il Contratto Più Conveniente a aprile
Vedremo ora qual è la tipologia contrattuale più conveniente nel mese in corso. Tuttavia, è importante sottolineare che non esiste il contratto migliore in assoluto, ma la tariffa più conveniente per le tue esigenze. Andando oltre i comuni ragionamenti sulla propensione al rischio e sulla tranquillità della pianificazione delle spese, proviamo a fare un ragionamento diverso, che riguarda invece i consumi effettivi nella propria bolletta.
Nel mese in corso, visti i continui aumenti dei costi della materia prima, i nostri esperti consigliano certamente, sia per luce che per gas, di puntare su un contratto a prezzo fisso e bloccato per almeno 12 mesi.
Offerte Luce Offerte Gas Metano
Tariffe Elettricità: meglio il prezzo fisso
Effettuando un’analisi delle serie storiche e le prospettive dei prezzi sui mercati internazionali, nei prossimi mesi prevediamo solo ulteriori aumenti delle quotazioni.
In questo momento, quindi, chi vuole cambiare fornitore e tariffa per l’elettricità in vista dell’inverno, dovrebbe orientarsi su un prezzo fisso e bloccato, in modo da garantirsi tranquillità per almeno 12 mesi.
Tariffe Gas: conviene il prezzo fisso
Sul fronte del Gas metano, come abbiamo visto dai grafici, i prezzi sono in crescita, per cui ci si dovrebbe affrettare a sottoscrivere un contratto a prezzo fisso con i prezzi estivi della materia prima (finché saranno in vigore), perché sono davvero interessanti e possono mettere al riparo da rincari autunnali e invernali.
I contratti a prezzo fisso per il gas, dunque, possono offrire maggiori garanzie di risparmio nell’arco dei prossimi 12 mesi.
Richiedi l’Assistenza Prioritaria
Per capire se stai spendendo troppo, ti basta chiamare i nostri esperti allo +39 06 90202514 (lun-ven 9:00-18:00) o inviare una richiesta su Whatsapp al numero +39 3913082929 e potrai capire se hai un contratto conveniente o se ci sono sul mercato delle tariffe che ti consentano un maggiore risparmio.
Cosa sottoscrivere dunque?
In conclusione, come abbiamo già detto, la scelta è molto individuale. Tuttavia, in questo particolare contesto dei mercati, suggeriamo di sottoscrivere una tariffa a prezzo fisso sia per l’elettricità che per il gas.
In ogni caso, i nostri Consulenti Energetici sono sempre a disposizione, chiamando allo 06 90202514, per offrire una consulenza individuale e su misura per individuare la migliore soluzione per risparmiare sulle bollette.
Offerte Luce ed Energia Elettrica

Offerte Energia Elettrica e Luce
Confronta le migliori Offerte Luce e risparmia fino a 150€ sulla Bolletta
Offerte Gas e Riscaldamento

Offerte Gas e Riscaldamento
Confronta le migliori Offerte Gas e risparmia fino a 250€ sulla Bolletta

Esperta del mercato di energia elettrica e gas, approda in Abbassalebollette.it dopo oltre 15 anni di esperienza nel Customer Care delle principali aziende energetiche e telefoniche italiane.
Sommario: [Visualizza]
Potrebbero Interessarti Anche I Seguenti Approfondimenti
4 Commenti su “Luce e Gas: meglio il Prezzo Fisso o il Variabile?”
La tua Opinione è per noi molto importante. Se hai dubbi o domande lasciaci pure un commento e saremo lieti di risponderti.
Ricorda però che non sono ammessi commenti offensivi, che contengano un linguaggio scurrile, poco educato o denigratorio.
Commenti che non rispettano tali requisiti saranno bannati e/o modificati a discrezione dei gestori al fine di rendere la discussione costruttiva e utile per tutti.
12 Settembre 2024 alle 10:43
Il prezzo fisso è comprensivo del coso della materia prima e dello spread del fornitore ?
16 Settembre 2024 alle 8:45
Ciao Lorenzo,
il prezzo fisso non ha spread, proprio perché è fisso. Chi sceglie il prezzo variabile, decide di pagare il costo all’ingrosso + lo spread. Chi opta per il prezzo fisso, fissa un prezzo per la materia prima e non ci sono altri oneri variabili.
Lo Staff di Abbassalebollette.it
4 Dicembre 2023 alle 11:10
Molto interessantre il vostro articolo. Gradirei restare in contatto con voi
4 Dicembre 2023 alle 13:46
Ciao Antonio,
per essere sempre aggiornato sulle migliori offerte, utilizza il nostro servizio di comparazione gratuito
Comparatore Tariffe Luce – Comparatore Tariffe Gas
o chiamaci allo 06 90202514. Ti verrà assegnato un consulente energetico, di cui avrai anche un contatto diretto su whatsapp per fare tutte le domande che vorrai.
Lo Staff di Abbassalebollette.it