Rinviata ancora la data in cui Tutti i Cittadini Italiani dovranno passare al Mercato Libero dell’Energia La fine del mercato tutelato è stata rinviata al 1° luglio 2020, ma il passaggio di tutti i consumatori al mercato libero rimane comunque inevitabile. Scopriamo quali sono i vantaggi della libera concorrenza nei settori luce e gas e perché conviene anticipare questo passaggio senza aspettare la scadenza del regime di maggior tutela. Le […] Continua
Il Nuovo Anno si Apre con Nuovi Rincari sulla Bolletta del Metano L’ARERA ha comunicato nei giorni scorsi gli adeguamenti tariffari per il I trimestre 2019 per gli utenti del servizio di maggior tutela e gli adeguamenti degli oneri sulle bollette di tutti gli italiani. Elettricità: Scende il Costo della Materia Prima, Aumentano gli Oneri Per quanto riguarda la bolletta della luce, sostanzialmente il prezzo resta stabile. L’Autorità ha infatti […] Continua
Come funzionano i Bonus Condomini 2019 e le detrazioni per la riqualificazione dei condomini Con la nuova Legge di Bilancio 2019, si conferma il bonus previsto per la riqualificazione energetica dei condomini e delle case anche per l’anno che verrà. Ciò significa che, anche per il 2019, l’Ecobonus e i bonus per la riqualificazione condominiale saranno attivi e prevederanno detrazioni fiscali per la ristrutturazione degli immobili, l’efficientamento energetico, l’acquisto di […] Continua
EVIVA, una delle società operatrici nel mercato dell’energia elettrica e del gas è in liquidazione. L’azienda, controllata da Gazprom e Renova, aveva cercato nei giorni scorsi di siglare un accordo per l’affitto del ramo d’azienda sulla vendita/trading, che sembra non sia andato a buon fine. Il gruppo energetico da oltre 1 miliardo di euro di fatturato, dunque, è ormai avviato alla liquidazione. Cosa accadrà ai suoi clienti? Beh, se sei […] Continua
Costruzioni Antisismiche la risposta è Casa in Legno eco-sostenibili Eco sostenibili, efficienti e antisismiche: queste sono alcune tra le più importanti caratteristiche delle abitazioni prefabbricate in legno, il futuro dell’abitare moderno. Cosa s’intende per casa Eco-Sostenibile? La necessità di proteggere e migliorare l’ambiente che ci circonda, i costi sempre crescenti dell’energia ma anche la volontà di costruire degli edifici sempre più salubri e sicuri, ha dato una spinta in avanti […] Continua
Nella città di Chernobyl, tristemente nota per essere stata teatro di uno dei più gravi disastri nucleari della storia, si tornerà a produrre energia. Questa volta, però, al nucleare si sostituisce l’energia solare: sono stati installati sul territorio della cittadina circa 3.800 pannelli fotovoltaici con potenza combinata di 1 megawatt, utili per dare energia a 2.000 abitazioni. L’operazione, costata circa un milione di euro, ha visto l’installazione dei pannelli […] Continua
Cosa Viene Finanziato dal Conto Termico Forse pochi ne sono a conoscenza, ma privati e aziende hanno a disposizione circa un miliardo di euro, stanziato dal governo, per ottimizzare il livello di efficienza energetica degli edifici, in modo abbastanza semplice e soprattutto risparmiando! Stiamo parlando del Conto Termico, meccanismo incentivante la cui regolamentazione si rifà al DM del 16 Febbraio 2016. Di recente inoltre il GSE (Gestori Servizi Energetici) ha […] Continua
Sommati agli aumenti di Luglio, i rincari per le famiglie arrivano a sfiorare l’11,4% sull’energia elettrica e il 13,6% sul metano Con una delibera del 27 settembre 2018, l’Autorità per l’energia ARERA ha comunicato le nuove tariffe per il regime di maggior tutela e tutela simile e, come avevamo ampiamente previsto, sono arrivate le stangate per le famiglie italiane, soprattutto in vista della stagione invernale, durante i quali i consumi […] Continua
In arrivo una Stangata sulle Bollette degli Italiani Con l’arrivo della stagione più fredda, gli italiani rischiano di trovare delle spiacevoli sorprese in bolletta: si prevedono infatti i nuovi forti rincari sui prezzi di luce e gas che, graveranno in maniera notevole sulle tasche dei consumatori. Ma c’è un rimedio sicuro per mettersi al riparo dagli aumenti: le tariffe a prezzo bloccato del mercato libero. Ecco una breve guida per […] Continua
Dopo i Ribassi di Aprile, Nuovi Rincari sulle Bollette degli Italiani per via dell’Aumento delle Quotazioni del Petrolio Con un comunicato stampa della scorsa settimana, l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha annunciato che, a causa dei rincari del costo del petrolio, aumentato del 57% nell’ultimo semestre per via delle tensioni internazionali, ci sarà un notevole rincaro sui prezzi dell’energia elettrica e del gas metano. A […] Continua
Come già avvenuto nel 2017, anche per l’anno in corso la legge di Bilancio 2018 ha prorogato le detrazioni fiscali per gli interventi di risparmio energetico e ristrutturazione edilizia. Numerosi sono i bonus per chi intende ristrutturare il proprio appartamento, migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, acquistare elettrodomestici e arredi, o realizzare degli spazi verdi sul proprio giardino o terrazzo. La nuova legge di Stabilità, infatti, ha puntato molto sul […] Continua
Da Aprile 2018 arrivano bollette più leggere per luce e gas Diciamo la verità. Quei momenti in cui arriva il postino e ci consegna le bollette di luce e gas non sono propriamente momenti da salti di gioia. Siamo, infatti, abituati ai continui rincari nel mercato dell’energia e ormai ci aspettiamo fatture sempre più salate, nonostante i nostri sforzi per consumare in modo intelligente e furbo. Finalmente, però, arriva una […] Continua
La Comunicazione va Fatta entro il 31 Gennaio ROMA – Il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 13 gennaio 2016, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 gennaio 2016, decreta che, per quanto riguarda le agevolazioni relative alla riqualificazione energetica degli edifici e le agevolazioni sulle ristrutturazioni, per avere accesso ai benefici fiscali è necessario comunicare per via telematica tutte le spese sostenute entro il 31 gennaio 2016, e […] Continua
Con la nuova legge di Stabilità 2017 s’introduce la possibilità per alcuni soggetti di pagare gli interventi edili mediante il credito d’imposta verso lo Stato. Vediamo di cosa si tratta e come funziona. Bonus Casa: un aiuto alle famiglie con la Cessione del Credito d’Imposta Dagli ultimi dati statistici sulla situazione dei prestiti da parte delle famiglie italiane è emerso che la maggior parte dei finanziamenti erogati dalle banche ai […] Continua
Il giorno del pagamento del canone RAI è oramai alle porte Con Edison arriva un modo lecito per Non Pagare il Canone RAI in Bolletta Il canone RAI è una delle tasse più odiate dalla maggioranza degli italiani, che se fino allo scorso anno poteva essere non pagata in qualche maniera, con l’addebito in bolletta non può più essere evitata. L’operatore italiano Edison Energia, conscio del fatto che le famiglie […] Continua