Il 4° Trimestre 2020 vede un notevole incremento dei prezzi di Energia Elettrica e Gas Metano nel Mercato Tutelato Dopo due trimestri in cui i prezzi di luce e gas sono stati in calo, per via della riduzione dei consumi a causa del Covid, con la ripresa delle attività produttive e dei consumi anche i prezzi tornano a correre, e lo fanno con aumenti considerevoli. Registriamo, infatti, il più forte […] Continua
Il Gestore dei Servizi Energetici Il GSE Gestore dei Servizi Energetici è un ente partecipato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svolge importanti funzioni di stampo pubblicistico nel settore dell’energia. Sul sito del GSE (www.gse.it) è possibile trovare numerose informazioni utili riguardo allo sfruttamento delle energie rinnovabili ed aderire agli incentivi legati all’installazione e all’utilizzo dei relativi impianti. I compiti del GSE I principali compiti del Gestore dei […] Continua
Probabilmente non tutti ne sono a conoscenza, ma l’inquinamento della nostra aria, in Italia, ha ormai raggiunto valori allarmanti. Ovviamente non ci riferiamo a tutte le zone, ma a quelle aree particolarmente soggette ad eventi inquinanti, come le grandi città e i complessi industriali. In tanti dalla Pianura Padana sono già emigrati verso lidi più sani, proprio questa zona è stata infatti definita dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) come una […] Continua
Riqualificare Aree in Disuso o Degrado per Rispettare l’Ambiente Vivere in una città non sempre è facile. Prezzi delle case esorbitanti, affitti troppo alti, mancanza di servizi, traffico, malfunzionamento dei mezzi pubblici e assenza di aree comuni e verdi. Questi e altri sono tutti motivi che spingono sempre più persone a spostarsi verso piccoli centri, magari non lontani dalla città, ma molto più raccolti e vivibili. Le città sono diventate […] Continua
Energie Rinnovabili e Stili di Vita Sostenibili per Aiutare il Clima Negli ultimi mesi la nostra attenzione si è focalizzata sul Covid-19, comunemente conosciuto come Coronavirus. Le paure si sono materializzati anche in Italia con allarmi, contagi, quarantene e Città isolate. Senza voler sminuire il problema o creare ulteriori allarmismi, nei giorni scorsi si è registrato un fenomeno tanto strano quanto preoccupante. La temperatura del Polo sud era uguale a […] Continua
Ecobonus e detrazioni fiscali confermati fino al 31 dicembre 2016 Finalmente una buona notizia per le numerose famiglie italiane che vogliono risparmiare sulle bollette e che desiderano potenziare l’efficienza energetica dell’immobile in cui vivono. L’ecobonus è stato rinnovato anche per il 2016! Ecco un breve vademecum per capire in cosa consiste l’ecobonus, a quali condizioni si può accedere a questo importante beneficio fiscale e quali vantaggi concreti arriveranno in bolletta […] Continua
Ecobonus 2018: tutte le novità introdotte per questo nuovo anno, le detrazioni e il suo funzionamento Tempo di tasse. Tempo di aggiornamento. E tempo di incentivi. Sono tantissime le novità introdotte dalla nuova Legge di Stabilità del 2018. Il Governo ha, infatti, deciso di mantenere attivo il cosiddetto Ecobonus ovvero quelle detrazioni fiscali riguardanti l’efficienza energetica e il risparmio energetico. Ma non solo. Oltre ad essere stato riconfermato, il bonus […] Continua
Ecobonus: Cessione del Credito d’Imposta per interventi di ristrutturazione anche per i condomini L’Ecobonus è un incentivo destinato a chi effettua interventi di ristrutturazione che migliorino l’efficienza energetica del proprio edificio. L’agevolazione consiste nella possibilità di portare in detrazione dalla dichiarazione dei redditi una somma pari a una parte delle spese sostenute. Questo diritto può anche essere ceduto: chi ha ordinato i lavori può cedere il suo credito d’imposta (cioè […] Continua
Usufruire del Bonus Ristrutturazioni 2019 – Pratica ENEA Buone notizie per chi ha deciso di mettere mano al proprio immobile. Gli interventi di ristrutturazione, di messa in sicurezza e di manutenzione, infatti, sono rientrati anche per il 2019 nella Legge di Bilancio approvata dal Parlamento. Si tratta della consueta detrazione fiscale Irpef pari al 50% per tutte le spese di ristrutturazione della casa, comprese nel periodo che va dal 26 […] Continua
L’Autorità ARERA ha comunicato gli aggiornamenti tariffari per il primo trimestre 2020: scende la luce mentre aumenta, di poco, il costo del gas metano Come di consueto, alla fine di ogni trimestre l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) delibera l’andamento tariffario per il trimestre successivo per quanto riguarda le utenze del mercato tutelato, ma non solo. Se, infatti, gli interventi sulla materia prima vanno a toccare i […] Continua
Soluzioni Concrete per non subire passivamente i Rincari in Bolletta Gli aumenti comunicati dall’ARERA Con la consueta comunicazione trimestrale, l’ARERA ha segnalato che per l’ultimo trimestre 2019 sono previsti dei rincari sulle forniture di energia elettrica e gas metano pari, rispettivamente, a +2,6% sulla luce e +3,9% sul metano. Le cause alla base dei rincari sono, oltre all’andamento stagionale dei prezzi, alcune problematiche connesse all’approvvigionamento di gas naturale, che incide […] Continua
Tutte le Detrazioni Fiscali e gli Incentivi per Fotovoltaico ed Efficienza Energetica Andiamo ad analizzare le 3 principali forme di incentivi per l’efficientamento energetico della casa che è possibile richiedere nel 2019 Detrazioni Fiscali previste dal Bonus Ristrutturazioni Il primo strumento che andremo ad analizzare è il cosiddetto Bonus Ristrutturazioni, che prevede la detrazione fiscale del 50% sugli interventi effettuati su Edifici Residenziali. Ne possono usufruire esclusivamente i cittadini […] Continua
Le Stime ARERA Parlano di Risparmi oltre 1.500€ l’anno, ma sarà vero? Come accaduto anche negli anni passati, nel secondo trimestre di questo anno l’Autorità ARERA ha comunicato l’aggiornamento tariffario del servizio tutelato, preannunciando un cospicuo calo delle tariffe di luce e gas. Dal 1° aprile, infatti, le bollette degli italiani si riducono, con un calo dell’8,5% sull’Energia Elettrica e un calo di ben il 9,9% sul Gas Metano. Decisamente […] Continua
Forte Contrazione invece su prezzo del Gas, che registra un calo pari a -6,9% L’ARERA ha infatti comunicato l’aggiornamento trimestrale delle tariffe per il mercato tutelato per il terzo trimestre 2019, annunciando un aumento del costo del kWh per gli utenti che ancora si trovano nel mercato tutelato. Nonostante l’aumento sia stato “calmierato” da un abbassamento degli Oneri di sistema, ci sarà un aumento delle tariffe luce pari ad un […] Continua
Energie rinnovabili: ormai più convenienti dei combustibili fossili Il futuro dell’energia è sempre più green: anche i più recenti studi hanno confermato il successo delle fonti rinnovabili, che stanno progressivamente prendendo il posto dei tradizionali combustibili fossili. Una ricerca della prestigiosa società americana Bloomberg New Energy Finance certifica che la convenienza di tecnologie come il fotovoltaico e l’eolico è ormai un dato appurato su scala mondiale, se paragonato ai costi […] Continua