I provvedimenti del Governo non sono strutturali e scontentano quasi tutti Siamo consapevoli che la crisi energetica attuale non abbia precedenti e che il Governo si stia adoperando per adottare soluzioni più strutturali a lungo termine per aumentare l’indipendenza energetica nazionale, ma dobbiamo comunque evidenziare che i provvedimenti adottati (con le novità delibarate nel nuovo decreto del 21 marzo 2022) non sono stati abbastanza forti da tranquillizzare cittadini e imprese, […] Continua
Come far salire il prezzo di un immobile? Quali sono gli interventi di efficientamento migliori? Cosa conviene ristrutturare per far valere di più una casa? L’aumento di valore di una abitazione è uno degli obiettivi fondamentali di chi possiede un immobile. Questo vale sia nel caso in cui si voglia venderlo, sia in caso in cui si necessario utilizzarlo come garanzia per altri finanziamenti. Uno degli elementi che contribuisce all’aumento […] Continua
Le misure prese dal governo per contenere i prezzi dell’energia In seguito all’aumento dei prezzi dell’energia, che si è verificato nell’ultimo anno, il governo ha varato un decreto legge con diverse misure per ridurre il costo del gas e dell’elettricità per le famiglie e le imprese. “Il governo vuole intervenire per evitare un calo del potere d’acquisto delle famiglie e una minore competitività delle imprese”, ha detto Draghi in conferenza […] Continua
Annunciato ormai da giorni un provvedimento per limitare gli effetti del caro energia e gas: cosa possiamo aspettarci? Gli annunci si susseguono e il tema si fa sempre più caldo e la situazione concitata. Il caro bollette è diventato un problema urgente per il Governo, anche perché è diventato l’innesco perfetto per la crescita imprevista dell’inflazione, con aumenti generalizzati su tutti i beni di prima necessità. Ad essere colpiti dalle […] Continua
La lotta ai cambiamenti climatici, secondo l’Europa, passa anche da queste imposizioni La strada è ormai tracciata e la data che l’Europa indica come possibile per l’entrata in vigore del provvedimento è il 2030, che è più vicina di quanto possa sembrare. La probabile decisione (anche se la discussione è ancora aperta e circolano varie bozze che prevedono o meno l’obbligo a livello europeo o delegato ai governi nazionali), che […] Continua
La Stangata è certa, l’ammontare dei rincari un po’ meno La notizia degli aumenti prospettati da Nomisma Energia sta rimbalzando su giornali e TV: proviamo a fare chiarezza su ciò che aspetta gli italiani, e analizziamo insieme gli scenari possibili e le soluzioni auspicabili. La Notizia: Gas +50%, Luce fino a +25% Nomisma Energia, società di consulenza specializzata nell’analisi dei mercati energetici, facente parte del gruppo Nomisma Spa, società […] Continua
Il governo alza le barricate contro furbetti e truffatori degli incentivi fiscali Venerdì 12 novembre è entrato in vigore il cosiddetto Decreto Anti-Frodi (D.L. 157/2021) che ha cambiato radicalmente lo scenario di utilizzo dei vari bonus fiscali per la casa, introducendo di fatto nuovi paletti per coloro che vogliono beneficiare della cessione del credito e dello sconto in fattura. Come già possiamo intuire dal nome del nuovo decreto, le ragioni […] Continua
Confermati per altri due anni anche gli Ecobonus al 50% e 65% per tutti, mentre potrebbe finire il bonus facciate al 90% Le voci che si sono susseguite nelle scorse settimane sui media hanno spesso creato confusione tra i cittadini, confusione che inizia a diradarsi grazie al Documento programmatico di bilancio Dpb elaborato e reso pubblico dal governo. Per quanto il Dpb sia ancora provvisorio e rappresenti per ora un […] Continua
AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2021 A seguito dell’accesa discussione parlamentare, pare ormai confermato che la scadenza verrà prorogata anche per le unifamiliari e le villette, a patto di avere un indicatore della situazione economica ISEE inferiore ai 25.000 euro AGGIORNAMENTO 21 OTTOBRE 2021 A seguito della diffusione del Documento programmatico di bilancio da partee del governo, si può affermare quasi con certezza che il Superbonus 110% sarà prorogato solo per i condomini […] Continua
Ormai i segnali ci sono tutti e sono abbastanza chiari agli addetti ai lavori Ci sarebbe piaciuto ovviamente annunciare che da Gennaio 2022 i prezzi di energia e gas, schizzati alle stelle nell’ultimo trimestre per tutti i clienti ancora in regime di maggior tutela, sarebbero scesi, invece dobbiamo essere realisti e darvi la triste notizia: una nuova (ulteriore) stangata è in arrivo sulle bollette a partire dal prossimo trimestre. […] Continua
Mai vista una situazione del genere da quando esiste il mercato libero Da anni lavoriamo nel settore della comparazione di tariffe luce e gas e possiamo dire, con assoluta certezza, che non si è mai verificata una situazione del genere nel mercato libero dell’energia in Italia. I rincari senza precedenti sui mercati internazionali del gas naturale e del petrolio, oltre all’aumento del costo delle emissioni di CO2 in atmosfera, hanno […] Continua
L’ARERA ha reso noti gli aumenti (da noi ampiamente previsti) che colpiranno i clienti in Regime di Maggior Tutela. Il Mercato libero unica ancora di salvezza contro i rincari Abbiamo anticipato la notizia da diverse settimane e ora arriva la conferma ufficiale dell’ARERA: a partire dal 1° Ottobre, per il quarto trimestre di fila, ci saranno aumenti sia sul prezzo della luce sia su quello del gas metano. Gli aumenti […] Continua
Il Governo Draghi è intervenuto con delle misure pensate per tutelare prevalentemente le famiglie meno abbienti Attraverso un comunicato stampa, il Governo ha reso note le misure decise durante il Cdm del 23 settembre per fronteggiare i rincari sulle bollette in arrivo ad ottobre. Quello che era stato già etichettato come “decreto Taglia Bollette”, è un insieme di misure che sono state pensate, come ha detto il presidente Draghi, per […] Continua
Contro i rincari, oltre al taglio degli oneri generali di sistema, il Governo sta per mettere sul tavolo 4 miliardi per estendere il Bonus Sociale alle famiglie più bisognose e ridurre i costi delle bollette Dopo le terribili notizie sui rincari previsti ad ottobre, finalmente arrivano anche delle buone notizie, soprattutto per le famiglie. Il governo sta infatti approvando in queste ore il cosiddetto Decreto Taglia-Bollette, che sembra prevedere due […] Continua
A confermare le voci è direttamente il ministro per la transizione energetica Cingolani I prossimi rincari sulle bollette di luce e gas raggiungeranno incrementi mai visti prima La notizia era nell’aria e già alcune settimane fa avevamo annunciato che, a partire dal primo di ottobre, sarebbe arrivata sicuramente una stangata sulle bollette di luce e gas, sia per le utenze domestiche che per quelle aziendali. Le percentuali ipotizzate da molti, […] Continua