Novità, approfondimenti e consigli utili per installare un impianto fotovoltaico sulla propria casa, sia che si tratti di un impianto a pannelli solari tradizionali che si tratti di un impianto fotovoltaico con accumulo
Esposizione Solare Molto Elevata Garantisce Redditività dei Pannelli Solari in Toscana In Italia c’è una cosa che tutta l’Europa ci invidia: il sole tutto l’anno! Non sprecare questa fantastica risorsa di energia: con un impianto fotovoltaico sul tetto riuscirai a catturare i raggi del sole per alimentare la tua casa e dire addio alle bolletta della luce salate! Per te che risiedi in Toscana, i vantaggi sono ancora più evidenti: […] Continua
La bolletta della luce è arrivata alle stelle? Non ne puoi più dei rincari sul costo dell’energia? Passa al fotovoltaico anche in Veneto, conviene! L’intera penisola italiana è interessata da elevati livelli di irraggiamento solare, che rendono i nostri impianti fotovoltaici altamente produttivi. E il Veneto non fa certo eccezione: anzi, nei mesi più caldi questa regione vanta una radiazione solare analoga a quella delle regioni del mezzogiorno. Scopri con […] Continua
Elevato Irraggiamento sui Pannelli Solari Garantisce Redditività degli Impianti Emiliani Abiti in Emilia Romagna e stai pensando di installare un impianto fotovoltaico? Ottima scelta: la tua regione gode di un ottimo irraggiamento medio annuo, che, specialmente nei mesi estivi è paragonabile a quello delle regioni del Sud Italia. Ciò significa che sfrutterai al massimo le potenzialità dei pannelli solari e potrai ottenere un notevole risparmio in bolletta! Scopri come scegliere […] Continua
Super Ammortamento Fotovoltaico al 130% 2018 per le Imprese La nuova Legge di Bilancio 2018 ha riconfermato il Super ammortamento 2018 ma, anziché essere del 140%, dal 1° gennaio 2018 scende al 130%. Ma scendiamo nei dettagli e vediamo come cos’è esattamente il Super ammortamento, a chi spetta, i requisiti necessari per beneficiarne e come accedere all’agevolazione. Cos’è il Super ammortamento 2018? Il Super ammortamento è l’agevolazione che favorisce gli investimenti […] Continua
Moduli Solari con Celle Fotovoltaiche ad Alta Efficienza La qualità dei materiali è un requisito indispensabile, affinché un impianto fotovoltaico renda al massimo della sua efficienza. Per questo motivo, nella scelta dei pannelli solari da installare presso la propria abitazione, è importante affidarsi a marchi di qualità, che forniscano le necessarie garanzie sia in termini di durata che di prestazioni. Oggi vi parleremo dei moduli fotovoltaici EXE Solar, un brand […] Continua
Molte regioni italiane, consapevoli dei vantaggi che lo sfruttamento delle energie rinnovabili può portare alle singole imprese e all’intero sistema produttivo, offrono periodicamente incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici e la realizzazione di interventi di efficientamento energetico. Bando Fotovoltaico Veneto Oggi cercheremo di capire quali siano i benefici che l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili possono apportare alle imprese, analizzando il bando della regione Veneto adottato con Delibera di Giunta […] Continua
Un impianto fotovoltaico rappresenta la soluzione di gran lunga migliore per risparmiare sulla bolletta della luce. Per ottimizzare la resa dell’impianto, però, è necessario fare attenzione ad alcuni importanti dettagli in fase di installazione. Scopriamo quali sono i piccoli segreti per far rendere al massimo i nostri pannelli fotovoltaici e conseguire il miglior risparmio possibile in bolletta. Risparmiare scegliendo pannelli solari di qualità L’elemento più importante di un impianto […] Continua
A Cosa Bisogna Fare Attenzione prima di Installare i Pannelli Solari? Stai pensando di installare un impianto fotovoltaico a casa tua, ma non sai bene come orientarti tra le varie offerte? Non scegliere il più economico: questo è solo uno dei 5 più grandi errori che potresti fare. Continua a leggere per scoprire tutti gli altri! 1. Chi più spende, meglio spende Con questo consiglio, non vogliamo certo indurti a […] Continua
Contributo a Fondo Perduto per Chi si Dota di Batterie di Accumulo Domestico Ottime notizie per i possessori di un impianto fotovoltaico residenti in Lombardia: la Regione ha pubblicato un bando che incentiva l’acquisto e l’installazione di un sistema di accumulo, con un contributo del 50% a fondo perduto. I requisiti per presentare la domanda Dalle ore 12:00 del 12 settembre 2017 alle ore 12:00 del 25 settembre 2017 […] Continua
Impianto Fotovoltaico a Padova: come scegliere il Migliore La scelta di un impianto fotovoltaico per la propria abitazione, a Padova così come in tutto il Veneto e in Italia, non è mai un compito semplice. L’appetibilità di tale intervento, che rientra nel contesto di quei lavori di riqualificazione energetica rivolti alle abitazioni e alle PMI, è data dai tanti incentivi e sgravi fiscali che vengono proposti ai consumatori. Ma quale […] Continua
L’innegabile crisi economica e le sempre pressanti scadenze hanno portato in questi ultimi anni tante famiglie italiane, comprese quelle del Veneto, a rivolgere il proprio interesse verso le energie rinnovabili. La scelta e l’acquisto di impianti capaci di sfruttare ad esempio l’energia solare per produrre elettricità rappresentano oggi uno dei trend in maggior crescita. Questo sembrerebbe andare contro tutto ciò che si sente dire in giro a proposito della suddetta […] Continua
Riuscire a stimare la durata di un impianto fotovoltaico non è fattibile, si possono fare previsioni molto veritiere, ma nessuno può dimostrare la durata effettiva. La stima è che mediamente il rendimento sia accettabile per 20/30 anni, dopo di che le perdite raggiungono percentuali troppo elevate e conviene intervenire sostituendo il tutto. Perché non è possibile sapere con esattezza la durata di un impianto fotovoltaico? La risposta è semplice quanto […] Continua
Fotovoltaico con Accumulo a Treviso: Quanto conviene il rinnovabile in Veneto? A Treviso, così come in tutto il resto d’Italia, l’uso di pannelli fotovoltaici associati a dei sistema di accumulo domestico è in forte crescita. L’idea che si possa utilizzare l’energia prodotta durante il giorno anche durante le ore di buio è senza dubbio allettante, soprattutto per coloro che trascorrono gran parte della giornata fuori casa, tra impegni lavorativi e […] Continua
La Regione Toscana è in questi giorni protagonista di una fervente attesa che interessa l’imminente pubblicazione del bando riguardante progetti di miglioramento e riqualificazione energetica per le PMI. Tale bando, atteso per maggio 2017, fa parte della manovra che ha visto i fondi POR FESR 2014-2020 (comunitari) essere al centro del programma di finanziamenti. Si parla di cifre importanti, precisamente pari a 4 milioni di euro, di cui 1 milione […] Continua
Negli ultimi dieci anni, gli italiani hanno speso ben 28 miliardi di euro in acquisti ed interventi volti ad incrementare l’efficienza energetica delle proprie abitazioni. Questa maggiore consapevolezza, favorita dal sistema di incentivi statali, ha importanti ricadute anche a livello occupazionale ed ambientale: scopriamo di più su questa nuova tendenza del nostro Paese. Perché conviene investire nelle fonti rinnovabili Uno dei più temuti “nemici” delle famiglie italiane è sicuramente la […] Continua