Novità, approfondimenti e consigli utili per installare un impianto fotovoltaico sulla propria casa, sia che si tratti di un impianto a pannelli solari tradizionali che si tratti di un impianto fotovoltaico con accumulo
Nelle settimane in cui sono ancora attive le proteste dei Fridays For Future contro i cambiamenti climatici, giunge la notizia che presso Magliano Alpi, piccolo comune in provincia di Cuneo, è nata la prima comunità energetica italiana. Scopriamo insieme di che cosa si tratta e quali sono i vantaggi delle comunità energetiche per la collettività. Che cos’è una comunità energetica Oggi la maggior parte dei paesi (Europei e non […] Continua
Incentivi statali e prezzi dei pannelli solari sempre in calo aumentano la convenienza La Sardegna è una regione baciata dal sole e, dati alla mano, è seconda solo alla Sicilia per produttività di kWh per kWp di pannelli installati. La produttività stimata, infatti, è di circa 1.400 kWh l’anno. Cosa vuol dire questo? Che un impianto fotovoltaico installato in sardegna riesce a produrre fino al 30% più corrente di un […] Continua
Se vuoi realizzare solo l’impianto fotovoltaico, la risposta è NO. Vediamo perché Una informazione incompleta e poco chiara, unita alla comunicazione commerciale ambigua di aziende senza scrupoli, ha spesso lasciato intendere che fosse possibile installare solo i pannelli solari sul tetto di casa usufruendo del Super Ecobonus al 110%. Facciamo Chiarezza Se vuoi realizzare solo l’impianto fotovoltaico, non puoi usufruire del 110% Se vuoi realizzare anche l’impianto fotovoltaico, nell’ambito di […] Continua
Pannelli Solari Completamente Trasparenti ed Economici Produrre energia elettrica mediante finestre e altre superfici è adesso possibile grazie a un nuovo tipo di pannelli solari, trasparenti ed economici. Nate dalla collaborazione fra un team di scienziati dell’Università di Milano-Bicocca e i loro colleghi americani del Los Alamos National Laboratory (U.S.A.), le finestre fotovoltaiche a breve entreranno in produzione. Finestre fotovoltaiche: il futuro alle porte Sembrano normalissimi vetri per finestre, ma […] Continua
Come semplificare la Burocrazia per un Impianto Fotovoltaico L’installazione di impianti fotovoltaici è soggetta all’autorizzazione dei competenti enti territoriali, che solitamente viene rilasciata a seguito di presentazione del modello di Autorizzazione Unica presso gli sportelli della regione di riferimento o della provincia da questa delegata. In caso di impianti domestici o aziendali di piccole dimensioni, però, sono a disposizione del richiedente due iter alternativi, che assicurano un percorso autorizzativo semplificato. […] Continua
Ottimizza le performance sostituendo i pannelli solari non funzionanti o aggiungendo un Accumulatore In passato l’Italia è stato uno dei paesi con il più alto tasso di impianti fotovoltaici installati. Il clima, gli incentivi statali e una coscienza green hanno reso protagonista la nostra penisola nella produzione di energia con fonti rinnovabili. In Italia ci sono quasi 860mila impianti fotovoltaici di tutte le taglie, per una potenza di 20,4 GW. […] Continua
Pannelli solari: cosa sono e quanto convengono Sempre più sostanziosi stanno diventando gli investimenti fatti sull’energia solare come fonte rinnovabile per la produzione di energia elettrica. A tal proposito, ciò che rappresenta in maniera dettagliata ed efficace il mondo dell’energia rinnovabile, sono i pannelli solari. Ma cosa sono i Pannelli Solari? I pannelli solari sono dei dispositivi in grado di catturare e trasformare l’energia solare in energia elettrica, producendo così […] Continua
Chi è il GSE e quali attività svolge? Il GSE nasce nel 1999, come conseguenza del Decreto Bersani, ed è una società per azioni, controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Avrai sicuramente sentito citare, almeno una volta, il GSE, quando la tematica di un argomento erano gli incentivi per le fonti rinnovabili o il fotovoltaico. Ciò che in molti non sanno è cosa rappresenta questa sigla e che ruolo […] Continua
Incentivi e lavori in casa: come scegliere l’ecobonus più conveniente Dopo la conversione in legge del Decreto Rilancio e le prime linee guida dell’Agenzia delle Entrate, facciamo chiarezza su come sfruttare al meglio gli incentivi messi a disposizione dallo Stato. Il primo aspetto da tenere in considerazione è che non conviene effettuare dei lavori solo perché sono gratis. Ogni lavoro deve essere pensato e strutturato per le effettive necessità della […] Continua
Decreto Rilancio: Come accedere all’incentivo del 110% L’approvazione del Decreto Rilancio e la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale mette fine alle voci e fa partire ufficialmente una fase che per le famiglie ed imprese potrebbe portare a un nuovo concetto di sostenibilità ambientale e opportunità energetiche. L’ecobonus al 110% e gli altri incentivi possono dare un grande slancio all’economia ed alla produzione e usurabilità dell’energia rinnovabile. Per accedere alla totalità […] Continua
Ecobonus 2020: come funziona e quanto conviene davvero Il Superbonus 110% è legge, grazie alla pubblicazione sul supplemento ordinario n. 25/L alla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020 della legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 del Decreto Rilancio. Dopo tanta attesa finalmente l’articolo 119 ufficializza che alcuni lavori svolti dal 1 Luglio 2020 fino al 31 Dicembre […] Continua
I Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate: adempimenti per accedere agli incentivi del 110% e come prevenire gli abusi Dopo la conversione in Legge del Decreto Rilancio, l’Agenzia delle Entrate è entrata nel merito attraverso delle linee guida per aderire all’Ecobonus 2020. L’ecobonus prevede che ogni contribuente può sfruttare l’incentivo fino al 110% del costo dei lavori, al netto dell’IVA, a patto che vengano rispettati alcuni requisiti. I lavori che rientrano negli […] Continua
Pannello solare: termico o fotovoltaico? L’efficienza energetica per la propria abitazione è un desiderio di molte persone, ma in pochi conoscono la differenza tra i vari tipi di pannelli solari presenti sul mercato. I pannelli solari sono dispositivi altamente tecnologici in grado di catturare l’energia solare, trasformandola in energia utile per produrre elettricità e/o riscaldare l’acqua sanitaria. Occorre, però, sapere che, nonostante questi dispositivi sfruttino lo stesso tipo di energia […] Continua
Superbonus: la cessione del credito sui lavori di ristrutturazione La cessione del credito derivante dall’Ecobonus è una possibilità che viene messa a disposizione alle famiglie o cittadini che vogliono eseguire dei lavori in caso o di efficientamento dei loro impianti di riscaldamento. Questa possibilità è stata confermata anche con l’emanazione del “Decreto Rilancio” con le detrazioni al 110%. La cessione del credito riguarda i lavori effettuati nel 2020 e nel […] Continua
Per accedere agli incentivi massimi si devono effettuare lavori complessi Per molte famiglie e cittadini il Decreto Rilancio con all’interno l’Ecobonus aumentato fino al 110% ha generato un errore di valutazione. Molto si è scritto e detto sull’applicabilità del 110%, ma oggi è ormai chiaro che avere diritto al massimo degli incentivi non è facile, anzi serve porre in essere una serie di azioni congiunte sull’immobile e sugli impianti. Ad […] Continua