Shock Bollette: il Prezzo del PUN schizza a 163 €/MWh! Crescono le preoccupazioni per l’Autunno

Shock Bollette: il Prezzo del PUN schizza a 163 €/MWh! Crescono le preoccupazioni per l’Autunno

 

Il 2 settembre 2024 il PUN, Prezzo Unico Nazionale dell’Energia, ha raggiunto il livello preoccupante di 163,10 €/MWh, segnando un nuovo picco in una tendenza al rialzo che sta mettendo in allarme famiglie e imprese.

Giorno di aprile 2025 Valore medio PUN (€/MWh)
01-04-2025117,63
02-04-2025121,28
03-04-2025119,85
04-04-2025115,63
05-04-2025104,31
06-04-2025100,95
07-04-2025103,7
08-04-2025108,77
09-04-2025115,48
10-04-2025105,32
11-04-2025101,16
12-04-202585,8
13-04-202596,56
14-04-2025113,6
15-04-2025109,44
16-04-2025112,09
17-04-2025108,55
 

Negli ultimi due mesi, come avevamo ampiamente anticipato, il costo dell’energia elettrica è aumentato in modo costante e progressivo, complice una serie di fattori tra cui l’incremento dei costi delle materie prime, le tensioni internazionali e l’instabilità climatica.

 

Previsioni per l’Autunno

Le previsioni per il prossimo trimestre non sono rassicuranti: i nostri esperti del Centro Studi Abbassalebollette.it annunciano che potremmo assistere a ulteriori rialzi, con punte che potrebbero superare i 180 €/MWh entro la fine dell’anno.

Questo scenario rischia di tradursi in bollette sempre più pesanti per i consumatori e in una pressione crescente sulle attività produttive, già provate da un contesto economico difficile.

L’inverno, in cui si concentrano solitamente i maggiori consumi energetici per le famiglie e le imprese, potrebbe vedere prezzi dell’energia e del gas in netto rialzo, con stangate certe in bolletta.

 

Cosa fare?

In uno scenario come quello attuale, anche i clienti che sono ancora in regime di Maggior Tutela e nei Servizi a Tutele Graduali andranno a subire i rincari del PUN, perché gli aggiornamenti periodici delle tariffe (trimestrale per la luce e mensile per il gas) non potranno non tenere conto delle quotazioni sui mercati nazionali e internazionali.

L’unica soluzione per mettersi al riparo da questi rincari è quella di passare al mercato libero dell’energia, sottoscrivendo subito una tariffa a prezzo fisso e bloccato per almeno 12 mesi.

Quale è la tariffa più conveniente del mese? Scoprilo utilizzando i nostri comparatori gratuiti di tariffe luce e gas.

 

Confronta le Migliori Tariffe Luce

Confronta le migliori Offerte Luce e risparmia fino a 150€ sulla Bolletta

Confronta le Migliori Tariffe Gas Metano

Confronta le migliori Offerte Gas e risparmia fino a 250€ sulla Bolletta