Le Migliori Marche di Accumulatori per Fotovoltaico

Nuova Vita al Fotovoltaico con le Batterie di Accumulo
Il fotovoltaico domestico ha subito una svolta epocale con l’arrivo di Storage e Inverter con accumulo integrato
La rinascita del fotovoltaico negli ultimi anni è stata resa possibile dal netto calo dei prezzi degli accumulatori. Gli accumulatori per fotovoltaico rappresentano una tecnologia sempre più diffusa e importante per chi ha un impianto solare e desidera sfruttare al massimo l’energia prodotta. Questi dispositivi, consentono di accumulare l’energia solare in eccesso prodotta durante il giorno, rendendola disponibile anche di notte o nelle ore di bassa irradiazione solare. Il risultato è un aumento dell’autoconsumo energetico, con notevoli vantaggi economici in bolletta.
In un contesto di crescente interesse per le soluzioni energetiche sostenibili e l’indipendenza energetica, scegliere un buon sistema di accumulo può fare la differenza. Tuttavia, non tutti gli accumulatori sono uguali: le caratteristiche tecniche, le prestazioni e l’affidabilità variano notevolmente tra le marche.
In generale, non c’è una marca di batterie che sia la migliore in assoluto. Tuttavia, ci sono alcuni marchi che si distinguono per innovazione, qualità e prezzo.
Questo articolo ti aiuterà a scegliere le migliori marche di batterie per impianti fotovoltaici. Troverai informazioni sui principali produttori e sui modelli più affidabili, duraturi e performanti.
Perché Scegliere un Accumulatore di Qualità?
Investire in un accumulatore di qualità significa assicurarsi un dispositivo efficiente, duraturo e sicuro nel lungo termine. I benefici di un buon sistema di accumulo sono molteplici:
- Efficienza e Risparmio: un accumulatore di alta qualità riesce ad accumulare l’energia solare con perdite minime e a restituirla con un’alta efficienza. Questo permette di sfruttare al meglio l’energia autoprodotta.
- Durata e Affidabilità: gli accumulatori migliori sono progettati per durare nel tempo, con cicli di carica e scarica elevati e una perdita di capacità molto lenta. Un dispositivo durevole permette di ammortizzare meglio l’investimento, evitando costi di sostituzione prematura
- Sicurezza: gli accumulatori di qualità offrono anche migliori standard di sicurezza. Questi dispositivi devono essere in grado di resistere a condizioni di utilizzo intense e a temperature elevate, riducendo i rischi legati al surriscaldamento e al malfunzionamento
Quali Fattori Considerare nella Scelta della Batteria di Accumulo?
Secondo i nostri consulenti energetici esperti, nella scelta del miglior accumulatore per fotovoltaico è importante valutare attentamente alcuni aspetti tecnici e funzionali:
- Capacità e Modularità: la capacità di accumulo (espressa in kWh) indica quanta energia può essere accumulata. Optare per un sistema modulare consente di poter aumentare la capacità nel tempo senza dover sostituire tutto l’impianto.
- Compatibilità con l’Inverter: non tutti gli accumulatori sono compatibili con tutti gli inverter. È essenziale assicurarsi che l’accumulatore scelto possa lavorare in modo efficiente con l’inverter dell’impianto esistente, o considerare un inverter compatibile
- Efficienza e Durata: gli accumulatori differiscono anche in termini di efficienza (quanto dell’energia immagazzinata è effettivamente utilizzabile) e di durata (numero di cicli di carica e scarica). Maggiore è l’efficienza e più alto è il numero di cicli, più duraturo (e vantaggioso) sarà l’investimento
- Assistenza e Garanzia: accumulatori con garanzie estese (solitamente 8-10 anni) offrono una maggiore sicurezza, mentre un buon servizio di assistenza post-vendita garantisce un supporto tempestivo in caso di problemi o manutenzione. Marchi rinomati e conosciuti sono in grado di mantenere le promesse di garanzia a lungo nel tempo, mentre aziende poco conosciute potrebbero non essere più sul mercato nel giro di pochi anni, facendo di fatto saltare ogni tipo di garanzia.
Scegliere un accumulatore di qualità significa investire in autonomia energetica e risparmio a lungo termine, ottenendo un dispositivo performante e affidabile.
Se hai bisogno di un aiuto per capire quale accumulatore sia migliore per il tuo impianto, chiama i nostri esperti allo 06 90202514.
Preventivo Reale da un Installatore nella Tua Provincia, GRATIS e Senza Impegno!
Le Migliori Marche di Batterie per Fotovoltaico
Ecco di seguito la nostra classifica delle migliori marche di batterie per fotovoltaico attualmente presenti sul mercato, elaborata sulla base dei riscontri positivi ricevuti da aziende installatrici che ogni giorno operano su tutto il territorio nazionale. Ogni marca offre modelli con caratteristiche uniche, pensate per rispondere a diverse esigenze di capacità, efficienza e scalabilità. Per questo, come già detto, non esiste la marca di batterie di accumulo migliore in assoluto, ma esiste la batteria che meglio si adatta all’impianto in cui dovrà essere installata.
SonnenBatterie:
Sonnen GmbH è un’azienda del settore energetico con sede in un piccolo villaggio della Baviera, in Germania. Sonnen produce sistemi di accumulo di energia per abitazioni private e piccole imprese ed è considerata leader di mercato in tutta Europa (e non solo) grazie alla qualità e all’affidabilità dei suoi prodotti, oltre che per le garanzie che vengono fornite.
Tutte le batterie Sonnen si distinguono per:
- tecnologia Litio-Ferro-Fosfato (LiFePO4), in grado di garantire sicurezza e lunga durata nel tempo (oltre 10.000 cicli di carico/scarico utili)
- controller intelligenti ed evoluti di carico/scarico, in grado di massimizzare l’energia accumulata e ridurre le dispersioni
- versatilità: grazie a vari tagli di potenza che vanno da 5,5 a 22 kWh di capacità, le sonnenBatterie si adattano a ogni esigenza di accumulo residenziale
I prodotti di punta di sonnenBatterie sono:
- sonnenBatterie 10: si tratta del solo storage, dotato di controller di carica/scarica. Questa batteria è la scelta ideale per impianti fotovoltaici già esistenti a cui si vuole aggiungere uno storage per massimizzare l’autoconsumo
- sonnenBatterie hybrid 9.53: è la soluzione completa ed efficiente con inverter fotovoltaico integrato, diventando la scelta ideale per i nuovi impianti. L’inverter integrato permette quindi di ridurre gli spazi necessari all’installazione, ridurre i cablaggi e ottenere le massime performance e ridurre al minimo le inefficienze.
Huawei
Huawei è un’azienda tecnologica cinese nota per l’innovazione in diversi settori, tra cui le telecomunicazioni e le energie rinnovabili, in cui è entrata prepotentemente negli ultimi anni. Nel mondo del fotovoltaico, Huawei si distingue per la produzione di inverter e sistemi di accumulo energetico avanzati, tra cui la nuova linea di batterie Huawei LUNA2000, che si distingue per tecnologia avanzata e modularità.
La caratteristica peculiare di questo sistema di storage, infatti, è la sua semplicità di espansione, consentendo di aggiungere davvero in maniera molto modulare più “pacchi batteria” senza particolari interventi tecnici.
LUNA2000, infatti, è costituita da un Modulo di Potenza che gestisce le operazioni di carica/scarica principale, a cui si collegano mediante apposito incastro i moduli in tagli da 5 kWh, con la possibilità di estendere la capacità fino a 30 kWh, ideale per abitazioni con consumi elevati.
Riassumendo, i punti di forza delle batterie Huawei sono:
- Design modulare: i moduli sono disponibili in tagli da 5 kWh, con la possibilità di estendere la capacità fino a 30 kWh, ideale per abitazioni con consumi elevati.
- Integrazione smart: le batterie Huawei si integrano facilmente con gli inverter fotovoltaici Huawei e con altri inverter disponibili sul mercato, consentendo una gestione intelligente dell’energia.
- Efficienza e design compatto: le batterie LUNA2000 sono progettate per un’efficienza elevata, con dimensioni ridotte e una configurazione facile e veloce.
Le batterie LUNA2000 sono quindi apprezzate per la facilità di integrazione, la sicurezza, e l’efficienza nella gestione dell’energia, rendendole una scelta popolare per chi desidera un sistema di storage fotovoltaico completo e ben ottimizzato a costi accessibili.
Senec
Senec è una società tedesca specializzata in nella produzione di impianti fotovoltaici e offre soluzioni per la gestione intelligente dell’energia domestica. Oltre alle batterie, la società fornisce servizi di ottimizzazione energetica e comunità energetiche per permettere agli utenti di condividere l’energia prodotta e immagazzinata.
Senec è apprezzata soprattutto per la qualità e l’affidabilità dei suoi sistemi di accumulo, ideali per chi cerca soluzioni integrate con un ottimo supporto tecnico.
I sistemi Senec pensati per l’accumulo residenziale sono:
- SENEC.Home V3 hybrid: Sistema di accumulo integrato con inverter avanzato “All In One”, progettato per ottimizzare l’efficienza energetica di impianti nuovi. Durante un black-out, l’opzione di backup eroga fino a 3 kW di potenza, mentre la modalità “isola” consente la ricarica delle batterie direttamente dal sistema fotovoltaico, aumentando l’autonomia energetica.
I dispositivi Senec.Home V3 Hybrid:- hanno un sistema di accumulo intelligente
- offrono garanzia sul prodotto fino a 20 anni e sul 75% della capacità a 10 anni.
- hanno una capacità modulare che va dai 4,5 (5) ai 9 (10) kWh di capacità di accumulo
SENEC.Cascade: Dispositivo che permette di collegare in cascata due sistemi di accumulo SENEC.Home V3 hybrid (due sistemi 10 kWh oppure un sistema 10 kWh e uno da 5 kWh). In questo modo, è possibile avere una capacità di accumulo maggiore fino a 20 kWh
Zucchetti- ZCS Azzurro
Le batterie fotovoltaiche di Zucchetti sono pensate per migliorare l’autoconsumo e l’indipendenza energetica delle abitazioni e delle piccole imprese.
Questi sistemi di accumulo utilizzano batterie al litio o a litio-ferro-fosfato e sono progettati per integrarsi facilmente con impianti fotovoltaici, permettendo di immagazzinare l’energia solare prodotta durante il giorno e di utilizzarla quando l’impianto non produce, come di sera o di notte. Grazie all’esperienza nel settore tecnologico, Zucchetti ha saputo unire l’innovazione digitale con le soluzioni per l’energia rinnovabile, offrendo prodotti per l’accumulo energetico che mirano a ottimizzare l’efficienza e a ridurre i costi energetici.
In ambito residenziale a bassa tensione, le batterie di punta di Zucchetti- ZCS Azzurro sono:
- Pylontech LV, con tagli di capacità nominale da 4.8kWh con tecnologia Litio Ferro Fosfato. La tecnologia a Litio-Ferro-Fosfato permette un utilizzo ottimale anche ad alte profondità di scarica ottimizzando l’immagazzinamento ed il riutilizzo di energia. Inoltre garantisce un alto numero di cicli carica e scarica.
- Weco LV, con tagli di capacità nominale da 4.9kWh a 5.8kWh
- Azzurro ZSX LV, con tagli di capacità nominale da 5.1 kWh a 5.12kWh
ATON
Aton è un’azienda italiana specializzata in soluzioni di accumulo energetico per impianti fotovoltaici, con una forte attenzione alla sostenibilità e alla produzione di tecnologie avanzate. Si è affermata nel settore per la qualità e affidabilità dei suoi prodotti, puntando sull’innovazione e l’integrazione con il fotovoltaico per massimizzare l’indipendenza energetica e ridurre i costi energetici dei propri clienti.
La batteria di punta di ATON è RA.Store-K , il sistema di accumulo che consente agli impianti fotovoltaici di immagazzinare l’energia elettrica prodotta per utilizzarla quando il Sole non c’è. È sufficiente installarlo per consentire immediatamente di accumulare energia durante il giorno ed averla a disposizione durante la sera o la notte, quando si ha maggiore bisogno di elettricità.
Disponibile in 4 taglie di inverter ibridi da 3 a 6kw. Ideale per installazioni residenziali. Il dispositivo si integra perfettamente sia con nuovi impianti fotovoltaici sia con quelli esistenti. Tra le sue caratteristiche principali ci sono:
- Possibilità di parallelare più sistemi per raggiungere potenze e capacità maggiori.
- Allerta Meteo in caso di condizioni avverse, anche programmabile.
- Silenzioso e semplice da installare.
- Funzione Anti Blackout che dà continuità alla produzione fotovoltaica.
Tesla

Photo Credits: tesla.com
Un marchio conosciuto anche dai non addetti ai lavori, la Tesla è stata pioniera nelle vetture a trazione completamente elettrica. La forza di Tesla è sicuramente l’innovazione e grazie a ingenti investimenti nel settore degli storage di energia, è stata in grado di lanciare sul mercato batterie di accumulo per fotovoltaico domestico che hanno portato innovazione anche in termini di design, rendendo lo storage un dispositivo da mostrare con orgoglio piuttosto che da tenere nascosto in garage o in cantina.
Tesla Powerwall, questo il nome del dispositivo di storage marchiato Tesla, si distingue per la capacità di 13,5 kWh e un design compatto, ideale per installazioni residenziali. Il dispositivo si integra perfettamente sia con nuovi impianti fotovoltaici sia con quelli esistenti. Tra le sue caratteristiche principali ci sono:
- Funzione di backup: il sistema assicura l’alimentazione durante i blackout, un vantaggio per chi vive in zone soggette a interruzioni di corrente.
- Efficienza: l’efficienza del Powerwall è tra le più elevate nel mercato, garantendo il massimo sfruttamento dell’energia immagazzinata.
- Installazione plug-and-play: il dispositivo è progettato per un’installazione rapida e sicura, anche in spazi ridotti.
- App di monitoraggio evoluta: uno dei punti di forza di Tesla è anche la capacità di offrire sistemi di controllo particolarmente evoluti, in grado di rendere l’esperienza di utilizzo molto gradevole.
Il sistema, quindi, non offre molta flessibilità e modularità, quindi non si adatta a tutte le installazioni. Inoltre, il prezzo è tipico di un prodotto Top di Gamma.
I Prezzi degli Accumulatori per Fotovoltaico
I prezzi degli storage di accumulo sono in continuo mutamento, sia per le evoluzioni tecnologiche, sia per la continua diffusione sul mercato di queste tecnologie, che per il principio delle economie di scala, permette di abbattere i costi di produzione man mano che le vendite dei prodotti crescono.
Possiamo cercare di definire dei range orientativi, anche solo per capire le differenze che ci sono tra le varie tecnologie. Per le batterie, il prezzo varia in base al tipo di prodotto e in base alla capacità di accumulo, espressa in kWh.
Ecco degli esempi di prezzi:
Taglio di Potenza | Range di Prezzo |
---|---|
2,4 kWh | da 1.700€ fino a 2.200€ |
3 kWh | da 2.000€ fino a 2.500€ |
4,8 kWh | da 2.900€ fino a 4.300€ |
5 kWh | da 3.000€ fino a 3.500€ |
6 kWh | da 3.600€ fino a 4.500€ |
7,2 kWh | da 5.800€ fino a 6.800€ |
10 kWh | da 7.500€ fino a 8.800€ |
Quale Accumulatore Scegliere?
Scegliere il miglior accumulatore per fotovoltaico non è un processo semplice, data la varietà di modelli, capacità e tecnologie disponibili.
Per cercare di ridurre i costi, si potrebbe pensare di ridurre la qualità dei componenti, ricorrendo a batterie di scarsa qualità o peggio ancora acquistando prodotti di brand sconosciuti orientali, che non sono ovviamente in grado di offrire garanzie reali nel tempo.
Il nostro consiglio è quello di evitare questo approccio. Meglio cercare di risparmiare sui costi dell’installazione, cercando un installatore più conveniente, confrontando vari preventivi di diverse ditte e investire su un prodotto di qualità con garanzie di lunga durata nel tempo.
Consigli per la Scelta dello Storage Energetico Giusto
- Valuta le tue esigenze di consumo: prima di tutto, è importante avere una stima chiara dei tuoi consumi giornalieri e della produzione del tuo impianto fotovoltaico. Un accumulatore sovradimensionato rischia di non essere sfruttato appieno, mentre uno troppo piccolo potrebbe non coprire tutte le tue necessità.
- Considera la modularità e la scalabilità: se prevedi un aumento dei consumi in futuro, valuta sistemi modulari che permettono di aggiungere capacità in modo semplice, senza dover sostituire l’intero impianto di accumulo.
- Compatibilità con l’inverter: verifica la compatibilità tra l’accumulatore e l’inverter del tuo impianto. Alcuni modelli sono progettati per funzionare in modo ottimale con inverter specifici.
- Attenzione alla garanzia e all’assistenza: un buon accumulatore dovrebbe essere accompagnato da una garanzia di almeno 8-10 anni, per proteggere l’investimento nel lungo termine.
Affidati a Installatori Esperti e Richiedi Più Preventivi
Affidarsi a un installatore professionista è fondamentale per garantire che il sistema di accumulo sia dimensionato correttamente e installato secondo i migliori standard di sicurezza. Gli installatori qualificati sapranno inoltre consigliarti sulle marche e sui modelli più adatti al tuo impianto fotovoltaico.
Per assicurarti un prezzo competitivo, è consigliabile richiedere più preventivi, confrontando attentamente non solo i costi ma anche i servizi inclusi e le garanzie offerte.
Per ricevere più preventivi da installatori qualificati della tua zona, puoi utilizzare il nostro servizio gratuito di preventivo fotovoltaico e batterie online.
oppure richiedi subito un Preventivo Online
Preventivo Fotovoltaico

Laureato in Economia alla Bocconi, è tra i fondatori di Abbassalebollette. Esperto del mercato dell’energia e della green economy, approda in Abbassalebollette.it dopo una ventennale esperienza nel marketing delle principali utility italiane.
Potrebbero Interessarti Anche I Seguenti Approfondimenti
33 Commenti su “Le Migliori Marche di Accumulatori per Fotovoltaico”
Commenti all'Articolo
Commenti all'Articolo
La tua Opinione è per noi molto importante. Se hai dubbi o domande lasciaci pure un commento e saremo lieti di risponderti.
Ricorda però che non sono ammessi commenti offensivi, che contengano un linguaggio scurrile, poco educato o denigratorio.
Commenti che non rispettano tali requisiti saranno bannati e/o modificati a discrezione dei gestori al fine di rendere la discussione costruttiva e utile per tutti.
2 Febbraio 2021 alle 14:40
ho trovato interessanti le risposte e vorrei porre una domanda:
Possiedo un impianto FV da 3kWP con un accumulo di 9kw (4,5Kw utili), ma ora le batterie al Gel pare non siano piu’ funzionanti dopo soli 4 anni.
Le Batterie sono abbinate ad un INVERTER ADVANCE KS/MKS 1KVA-5KVA della Saros s.r.l. di Porcia (PN) Italy
Quali batterie mi consigliate e da chi acquistarle compreso il montaggio??
INVERTER ADVANCE
KS/MKS 1KVA-5KVA
3 Febbraio 2021 alle 9:52
Salve Adriano,
ovviamente le batterie migliori che raccomandiamo di utilizzare sono quelle agli ioni di Litio. Esistono vari dispostivi in grado di integrare facilmente un accumulo anche ad inverter già esistenti senza dover fare modifiche all’impianto. Di sicuro potresti anche valutare la possibilità di un revamping e repowering dell’impianto, beneficiando dei bonus statali, per optare magari per un inverter con accumulo integrato. Tutte queste possibilità, comunque, vanno vagliate da un tecnico installatore che, in sede di sopralluogo, possa valutare lo stato di fatto dell’impianto e consigliare la migliore soluzione.
Se hai necessità di una consulenza gratuita, puoi richiedere di essere ricontattato sulla nostra Pagina di Contatto.
Lo Staff di Abbassalebollette.it
18 Agosto 2020 alle 9:49
ho un impianto da 3kw dal 2013 è fatibile installare un accumulatore di corrente?
18 Agosto 2020 alle 10:09
Ciao Gianfranco, grazie per averci scritto, è fattibile ma sarebbe opportuno che un tecnico specializzato facesse un sopralluogo per valutare l’installazione. Qui puoi lasciare i tuoi dati e ricevere un nostro tecnico per un sopralluogo gratuito. https://www.abbassalebollette.it/energie-rinnovabili/fotovoltaico-con-batteria/
Staff Abbassalebollette.it
31 Agosto 2020 alle 13:30
Buongiorno .
Ho un impianto di 18, 92 KWp. con 72 pannelli fotovoltaici .
Producono corrente annuale KWp . 13940.
Senza il consumo personale .
Desidero sapere quanto costa installare una batteria , potenza di almeno 5 – KWp.
Senza impegno .
Ringrazio anticipatamente della risposta .
31 Agosto 2020 alle 17:59
Ciao Pepo, grazie per averci scritto, per conoscere il prezzo è opportuno sempre fare un sopralluogo, senza impegno, da un tecnico specializzato. Qui puoi trovare la tua batteria per il tuo impianto https://www.abbassalebollette.it/energie-rinnovabili/batteria-per-impianto-fotovoltaico/
Staff Abbassalebollette.it
2 Dicembre 2019 alle 14:12
Ho un impianto di 7.5k vorrei mettere il pacco batterie al litio quanto mi viene a costare?
15 Gennaio 2020 alle 10:02
Ciao Giuseppe,
contattaci al numero verde 800 990 300 o lasciaci i tuoi riferimenti sulla nostra Pagina di Contatto per ricevere un sopralluogo gratuito e un preventivo per l’installazione dell’accumulo più adeguato per il tuo impianto e il tuo inverter.
Buon Risparmio!
24 Agosto 2019 alle 13:38
ho un impianto fotovoltaico di 3.75kw istalloato nel 2016 che accumulatore e piu idoneo?
30 Agosto 2019 alle 14:05
Ciao Raffaele,
per darti un’indicazione attendibile, dovremmo avere maggiori informazioni sul tipo di impianto, sui componenti utilizzati, sul modello di inverter e sullo spazio disponibile per l’installazione di un accumulatore. Per questo motivo, la migliore soluzione per avere un preventivo realistico è quella di effettuare un sopralluogo gratuito in loco. Se ti interessa, puoi contattarci al numero verde 800 990 300 (lun-ven 9:00-18:00) o puoi farti richiamare, lasciando i tuoi dati sulla nostra pagina di contatto:
https://www.abbassalebollette.it/contact-us/
Buon Risparmio!
27 Febbraio 2019 alle 9:15
Ho un impianto fotovoltaico da 7,5kW ed ho comprato un sistema di accumulo Senec circa 1 anno fa. Prima di installare il sistema di accumulo cedevo circa il 50% dell’energia alla rete, dopo averlo installo cedo appena il 10-12%. Mi sono trovato benissimo ed ho praticamente azzerato i costi con il gestore. Tra l’altro ho scoperto da poco che Senec offra una cosa chiamata Senec Cloud che permette di azzerare completamente i costi in bolletta ma onestamente devo ancora capire come funziona.
Comunque consigliatissimo!
15 Marzo 2019 alle 9:47
Buongiorno, le pongo una domanda :prima di installare l’accumulo, quanto pagava di bolletta, solo con il fotovoltaico ? Io mediamente, con un impianto da 4,5kw pago 210 euro a bimestre. Grazie x la risposta.
1 Aprile 2019 alle 21:47
Quanto ha speso?
12 Aprile 2019 alle 19:33
Buonasera. Anche io oggi avrei acquistato un impianto d’accumulo senec da 5 kw ho già un’impianto fotovoltaico da 3 kw
mi chiedo avrò fatto una cosa buona? Lei cosa ne pensa.
Grazie.
21 Novembre 2018 alle 10:00
h o un impianto da 5,28 Kw dal 11/2011 produco circa 8500 Kw anni di cui circa 5500 Kw immetto in rete,
Consumo dalla rete circa 2800 Kw nel corso dell’anno,vorrei sapere la possibilità di installare un accumulatore
e il costo dello stesso. Preciso che l’impianto monta un iverters AURORA PVI 6000 OUTD .
21 Novembre 2018 alle 13:35
Ciao Bruno,
ovviamente l’installatore di un accumulatore al litio ti permette di recuperare buona parte della corrente che ora vai a cedere, consentendoti un notevole risparmio sulla corrente che poi vai ad acquistare dalla rete.
Detto questo, esistono varie tipologie di accumulatori e, per capire quale sia migliore per la tua situazione, l’ideale sarebbe poter effettuare un sopralluogo per capire se c’è bisogno di interventi particolari o meno per l’installazione.
Detto questo, ti consigliamo di compilare il form in alto con i tuoi dati per essere ricontattato da un nostro consulente energetico che potrà capire meglio la tua situazione. In alternativa, puoi chiamarci tu al numero verde 800 990 300 per organizzare un sopralluogo gratuito presso la tua abitazione.
Se vuoi una stima approssimativa dei tempi di ritorno dell’investimento in un accumulo per fotovoltaico, puoi provare il nostro Simulatore Batteria Per Fotovoltaico
Buon Risparmio!
2 Dicembre 2019 alle 14:21
Ho lo stesso impianto che hai tu da 5280kw n 21 pannelli istallati e produco massimo 7500kw tu come fai a produrre 1000 kw più di me.
15 Maggio 2018 alle 11:50
La Sonnen, migliore in assoluto, giudizio che do a seguito di diverse esperienze. Grazie Andrea
25 Febbraio 2018 alle 19:18
Ho un impianto fotovoltaico di 7,5 kw di potenza con erogazione di circa 5,2kw,con 2 inverter aurora, vorrei completarlo con accumulatori.vorrei sapere i costi dell’operazione. GRAZIE.
27 Febbraio 2018 alle 9:18
Ciao Ernesto,
per avere una stima immediata dei costi, puoi visitare la nostra sezione Eshop all’indirizzo https://eshop.abbassalebollette.it
Qui troverai alcune soluzioni di storage per fotovoltaico in diversi tagli di potenza. Se però hai bisogno di una consulenza preliminare per capire cosa è meglio scegliere in base al tuo impianto esistente, ti suggeriamo di compilare il form in alto o di contattare il nostro numero verde 800 990 300, dove potrai essere consigliato da un nostro esperto.
Buon Risparmio!
7 Ottobre 2017 alle 16:35
Vorrei istallare una batteria di su un impianto di 6kw grazie
9 Ottobre 2017 alle 13:26
Ciao Francesco,
per avere maggiori informazioni sulla migliore soluzione di accumulo per il tuo impianto, puoi compilare il form di richiesta in alto e sarai ricontattato da un nostro consulente per capire nel dettaglio le tue esigenze e ricevere una panoramica dei costi.
In alternativa, puoi visitare il nostro nuovo Shop Online, dove puoi confrontare i prezzi e acquistare direttamente online alcune tra le più convenienti soluzioni di Accumulo per il Fotovoltaico: https://eshop.abbassalebollette.it/17-accumulo
Buon Risparmio!
24 Maggio 2017 alle 7:59
Hai già un impianto fotovoltaico e vuoi aggiungere una batteria di accumulo? Contattaci subito al numero verde 800 990 300 per parlare con un nostro consulente e ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno, oppure commenta questo articolo spiegando la tua situazione e le tue necessità e cercheremo di consigliarti la migliore soluzione per le tue esigenze.
Buon Risparmio
13 Giugno 2017 alle 19:24
Ho un impianto fotovoltaico da 2kw e vorrei valutare di inserire batterie al litio.
Grazie
15 Giugno 2017 alle 15:48
Ciao Alessandro,
esistono varie marche di accumulatori per fotovoltaico, ma per poterne valutare la fattibilità bisognerebbe conoscere il modello del tuo inverter, in modo da capire se sono necessari particolari interventi aggiuntivi o se le batterie si possono integrare facilmente.
Nel caso in cui l’inverter non dovesse consentirti la possibilità di inserire un accumulo, potresti valutare un inverter con accumulo integrato, che ti consente di avere in poco spazio una sola apparechiatura integrata, dotata di regolatore di carica, che gestisce l’intero sistema.
Per ricevere un consiglio e avere maggiori informazioni, puoi compilare il nostro form di contatto con i tuoi dati (https://www.abbassalebollette.it/contact-us/) oppure prova il nostro simulatore di batteria per impianto fotovoltaico https://www.abbassalebollette.it/energie-rinnovabili/batteria-per-impianto-fotovoltaico/ che può fornirti una stima dei costi.
Buon risparmio!
30 Settembre 2017 alle 5:40
Ho un impianto fotovoltaico da 5,2 kw con inverter Azzurra, mi hanno proposto un accumulatore Tesla da 13,5 kw da installare a monte dell’impianto.Vorrei avere un preventivo in riferimento a questo tipo di soluzione.grazie
3 Ottobre 2017 alle 9:28
Ciao Luigi,
per poter elaborare un preventivo, ti chiediamo di lasciarci i tuoi dati compilando il nostro form di contatto https://www.abbassalebollette.it/contact-us/.
Se vuoi, puoi anche dare un’occhiata alle nostre soluzioni di accumulo in vendita sul nostro nuovo shop https://eshop.abbassalebollette.it
Buon Risparmio!
9 Luglio 2018 alle 20:03
giuliani Fabio valsamoggia (BO) vorrei sapere i costi per installare batterie al litio per accumulo energia impianto fotovoltaico esistente potenza 2 kw invertire solar max grazie
19 Luglio 2018 alle 7:50
Ciao Fabio,
per conoscere i costi di installazione, puoi dare un’occhiata al nostro Eshop, in cui sono presenti i migliori accumulatori per impianti fotovoltaici esistenti.
In alternativa, puoi contattarci gratuitamente al numero verde 800 990 300 per parlare con un nostro operatore che saprà consigliarti sulla migliore soluzione per le tue esigenze. Puoi anche compilare il nostro form di contatto per essere richiamato dai nostri esperti.
Buon Risparmio!
11 Novembre 2018 alle 7:50
Salve io ho 2 impianti in 2 case diverse e vorrei informazioni riguardo ad accumuli.
19 Novembre 2018 alle 9:08
Ciao Davide,
per avere maggiori informazioni, puoi chiamarci al numero verde gratuito 800 990 300 (lun-ven 9:00-18:00) oppur epuoi lasciare le tue informazioni di contatto a questa pagina:
Informazioni e Preventivi
e un nostro consulente energetico ti ricontatterà il prima possibile per rispondere alle tue domande.
Buon Risparmio!