Le 5 migliori marche di Stufe a Pellet

Le 5 Migliori Marche di Caldaie a Pellet

Quanto conviene e come scegliere il miglior modello di Caldaia a Pellet per il riscaldamento e acqua calda

In questi ultimi anni, nel mercato degli impianti di riscaldamento domestico, le stufe a Pellet hanno fatto la parte del leone. Sempre più persone scelgono questa tipologia di stufa per la loro casa. Sono attratti dalle prestazioni e dai vantaggi che offre nella vita quotidiana.
Dopo un inizio in cui erano ingombranti e poco belle, le stufe a pellet sono diventate oggetti di design.
Questi prodotti attirano i clienti anche per il prezzo del combustibile. Il combustibile è il pellet, fatto di segatura compressa in piccole pastiglie. Viene venduto a pochi euro, di solito in sacchi da 5, 10 o 15 Kg, a seconda delle necessità di ciascuno.
La praticità di queste stufe è nella loro capacità di riscaldare più piani. Si può usare una sola stufa. Basta avere un sistema di condotti che arrivi in ogni stanza della casa. Così si canalizza l’impianto a pellet. In questo modo i consumi si riducono e ovviamente i costi si abbassano vertiginosamente.

Caratteristiche e fattori che possono guidare nella scelta

Uno degli aspetti principali da considerare quando si vuole comprare una stufa a pellet è il tipo di ambiente da riscaldare. Ovviamente la potenza dell’impianto deve rispecchiare la grandezza dell’abitazione, per una casa di circa 280 metri cubi è consigliata una potenza di 10 Kw.
Il secondo punto importante è il budget che abbiamo. Infatti, è su questo che si basa la scelta di ciò che compriamo. Può essere un elettrodomestico, uno smartphone o un semplice vestito. Infatti ogni funzione aggiuntiva ha un prezzo, così come un’estetica migliore o i materiali utilizzati per costruirla. Inoltre, il budget influisce su affidabilità e durata. Tuttavia, il mercato delle stufe a pellet è progettato per creare prodotti durevoli. Questi oggetti aiutano a ridurre i costi nel tempo.
Il terzo aspetto è la tecnologia, la meccanica e la struttura. Questi fattori spesso determinano se un modello è di alta gamma o entry level. I modelli più semplici sono quelli ad accensione manuale, sono anche quelli più economici. Attualmente, puoi acquistare stufe a pellet che si accendono da remoto. Puoi usare un telecomando con orari programmati. Ci sono anche modelli che puoi gestire tramite un’app. Puoi farlo dal pc, tablet o smartphone.
Il penultimo punto riguarda la canna fumaria che è obbligatoria e per legge deve sporgere almeno 50 cm dalla superficie del tetto. E’ possibile adattare la canna fumaria del camino a tale scopo oppure, acquistare canne fumarie moderne, realizzate in acciaio inox.
Infine, l’ultimo punto è l’estetica. Oggi, le stufe sono veri elementi d’arredo. Per questo, quelle più stilose e in materiali come il legno elegante sono più costose e ricercate.

Alcuni modelli e marchi rappresentativi

La Nordica

Stufa a Pellet la Nordica Tosca Plus

Modello Tosca Plus

Tra i brand più apprezzati c’è sicuramente La Nordica. Questo marchio italiano è noto per gli impianti di riscaldamento. Si specializza soprattutto in quelli a legna. Uno degli elementi che rende questo brand uno dei migliori è la sua presenza di negozi in tutto il paese. Questo assicura un’assistenza rapida ed efficace. Tra i modelli più rappresentativi troviamo: “Tosca Plus“, “Graziosa Lux Plus” e “Iside Idro“. Quest’ultimo appartiene alla fascia alta ed è tra i migliori presenti sul mercato attualmente. La sua potenza è di 20,5 Kw ed è in grado di fornire il riscaldamento necessario ad ambienti di ben 540 metri cubi. Per quanto riguarda il rivestimento è realizzato in maiolica e il comodo telecomando permette di gestirla a distanza. Il prezzo si aggira attorno ai 5000 euro.

Palazzetti

Stufa a Pellet Modello Sabina

Modello Sabina

L’azienda è sul mercato dal 2009. Ha trovato uno spazio importante e ha acquisito molti clienti. Inoltre, ha migliorato le sue competenze nelle stufe e nei carburanti a biomassa. Esiste una sezione di ricerca attiva in azienda. Questa sezione studia i meccanismi di combustione. L’obiettivo è migliorare questi meccanismi. Si vuole anche ridurre le polveri sottili prodotte dalla combustione del pellet. La Palazzetti inoltre è famosa per la cura maniacale dei dettagli di design, che si traduce in un costo più elevato dei macchinari ma il tutto risulta assolutamente bilanciato sia dalle altissime prestazioni che dall’estetica notevole. I modelli di stufa a pellet vengono associati a nomi propri di persona, tra questi troviamo “Giselle“, “Brian” e “Sabina“. Sabina è forse la migliore stufa della Palazzetti, con una potenza di 24 Kw e una caldaia con struttura in acciaio a 12 tubi di fumo. Il rivestimento è in legno, molto elegante e in grado di adattarsi ad ogni ambiente. I comandi sono a sfioramento ed una delle versioni è in grado di assicurare anche acqua calda alla casa. Costa circa 4500 euro.

Thermorossi

Stufa a Pellet Thermorossi Modello Slimquadro

Modello Slimquadro

Un’altra azienda italiana è la Thermorossi. È sul mercato da più di 40 anni. Si adatta alle nuove richieste dei clienti. È specializzata nella produzione di stufe e camini. Attualmente il suo impegno è rivolto alle stufe a pellet e tra i modelli più rappresentativi troviamo la “Slimquadro” e la “Cuba 12“.

Edilkamin

Stufa a Pellet Edilkamin modello Simpli

Modello Simpli

La Edilkamin offre un modello chiamato “Simpli“. È una piccola stufa economica con una potenza di 7Kw. Questa stufa può riscaldare spazi fino a 180 metri cubi. È ideale per ambienti piccoli e viene in due colori. Il suo prezzo è di circa 900 euro ed è quindi alla portata di molte famiglie medie.

Piazzetta

Stufa a Pellet Piazzetta

Stufa a Pellet Piazzetta

Un brand simbolo del mercato italiano, con ben 50 anni di attività nel campo dei sistemi di riscaldamento, dai camini fino alle moderne stufe a pellet. Attualmente diffusa in ben 35 paesi, presenta anch’essa una sezione di ricerca e sviluppo che la porta a migliorare di anno in anno. I prezzi sono alti anche per questo marchio, ma la spesa è sicuramente giustificata dalle alte prestazioni dei macchinari.

Acquistare o meno una stufa a pellet?

Senza dubbio sì! Le moderne stufe a pellet sono facili da usare. Possono riscaldare anche grandi spazi. Hanno consumi ridotti e prezzi bassi per il combustibile. Offrono prestazioni elevate e una lunga durata.

Installazione Caldaia a Pellet

Vuoi Un Impianto di Riscaldamento Davvero Efficiente ed Ecologico?

Forse dovresti considerare l’acquisto di una Pompa di Calore / Chiller

La Pompa di Calore ti permette di riscaldare e raffrescare la tua casa tutto l’anno con un solo impianto alimentato elettricamente. Abbinando un impianto fotovoltaico, potrai riscaldare la tua casa con la corrente prodotta grazie ai raggi solari che irraggiano il tuo tetto. Sicuramente la pompa di calore è l’impianto di riscaldamento più efficiente ed ecologico sul mercato, privo di combustione ed emissioni di qualunque tipo nell’atmosfera.

Scopri le tipologie di Pompe di Calore (Geotermica, Aria Acqua e Aria Aria) e quanto ti può costare installare un chiller ad alta efficienza per riscaldare e raffrescare la tua abitazione.

Simulatore Pompa di Calore Fotovoltaico con Pompa di Calore