Autore: Massimiliano Oldrati


ChatGPT ti farà aumentare le bollette: ecco perché!

L’Intelligenza Artificiale consuma energia, e il costo ricade sulle famiglie e sulle imprese L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il nostro modo di lavorare e interagire con la tecnologia. Tuttavia, dietro questa innovazione si cela un problema spesso sottovalutato: l’enorme richiesta energetica necessaria per alimentare i data center che supportano i modelli di IA. Questa crescente domanda di energia ha un impatto diretto sui prezzi dell’elettricità, con conseguenze sulle bollette delle […] Continua

Torna l'ora legale ma si Risparmia davvero?

Scopriamo insieme quando avverrà il cambio dell’ora e gli effetti e i benefici di questo sistema Alle ore 2.00 di domenica 30 marzo si tornerà all’ora legale: si procederà, dunque, a spostare le lancette un’ora in avanti. Ciò farà dormire un’ora in meno, ma consentirà di avere un’ora di luce in più nel corso della giornata, fino al ritorno dell’ora solare (il 26 ottobre prossimo).   Ora Legale e Ora […] Continua

Hera-NoProblem-Salute-Benessere

Scopriamo insieme il servizio offerto da Hera che permette di tutelare la salute e il benessere della famiglia Hera Comm è una delle principali aziende italiane attiva nella vendita di energia elettrica e gas. La società, facente parte del Gruppo Hera, si distingue per la vicinanza alle famiglie, offrendo oltre a soluzioni valide per risparmiare in bolletta anche servizi utili ad evitare costi imprevisti, come la manutenzione degli impianti o […] Continua

Decreto Bollette 2025: ecco come ottenere il bonus energia e risparmiare in bolletta

Il Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19, subito rinominato Decreto Bollette 2025, recentemente approvato dal Governo italiano e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025, introduce una serie di misure urgenti volte a sostenere famiglie e imprese nell’affrontare l’aumento dei costi energetici. Tra queste, spicca il Bonus Energia 2025, un contributo economico destinato alle famiglie con determinati requisiti di reddito. In questo articolo, esploreremo in dettaglio […] Continua

Elettrodomestici che consumano molta energia e svuotano il portafoglio

Oltre i luoghi comuni, scopriamo quali elettrodomestici usare correttamente per abbassare le bollette Gli aumenti dei prezzi dell’energia, che stanno affliggendo famiglie e imprese da oltre un anno, possono essere pesanti per il vostro budget familiare, imponendo sacrifici economici per far fronte alle fatture di elettricità e gas metano. Il Centro Studi Abbassalebollette.it, che effettua stime periodiche sull’andamento dei mercati internazionali e sui prezzi al consumo dell’elettricità e del gas […] Continua

Le Migliori Offerte Luce ed Energia Elettrica di Febbraio

Scopriamo insieme come difendersi dai forti rincari registrati nel mese di Febbraio Il continuo aumento del prezzo dell’energia non accenna a fermarsi, iniziando a trasformarsi in una vera e propria “minaccia” nei confronti dei cittadini che si vedranno recapitare delle bollette ancora più salate. PUN Febbraio 2025: prezzi dell’energia elettrica alle stelle L’aumento dei prezzi della luce è confermato dall’aumento del PUN che si protrae ormai dal mese di ottobre […] Continua

pun gennaio 2025

Nel mese di gennaio 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica ha registrato un ulteriore incremento rispetto ai mesi precedenti. Dopo gli aumenti significativi di novembre e dicembre 2024, il costo dell’elettricità ha continuato a salire, confermando una tendenza al rialzo che potrebbe persistere nei mesi invernali. Questo fenomeno è attribuibile a diversi fattori: aumento della domanda, calo della produzione da fonti rinnovabili e tensioni geopolitiche che influenzano il […] Continua

Stangata sulle Bollette: Ecco come evitare gli Aumenti di Luce e Gas

Bollette luce e gas in aumento: analisi dettagliata dei rincari e consigli pratici per risparmiare nel 2025 Ormai tutti i giornali e telegiornali ne stanno parlando (anche se noi avevamo anticipato la notizia da molte settimane): i prezzi del gas sui mercati internazionali continuano a salire, trascinando anche i prezzi dell’energia elettrica verso l’alto. Con rincari che potrebbero superare il 30% nei prossimi mesi, mettendo a dura prova sia le […] Continua

psv gennaio 2025

  Il Punto di Scambio Virtuale (PSV) è il mercato all’ingrosso del gas naturale in Italia, gestito dal Gestore dei Mercati Energetici (GME). In questo hub virtuale, gli operatori del settore energetico comprano e vendono gas metano in grandi volumi che poi ogni operatore rivende ai suoi clienti finali. Il prezzo del gas al PSV è quindi il prezzo del gas all’ingrosso e varia in base a diversi fattori, tra […] Continua

Il costo di un impianto fotovoltaico

Costo o Investimento? Sempre più Italiani Risparmiano sulle Bollette con il Fotovoltaico Il fotovoltaico è una realtà in continua espansione. Sono sempre di più i proprietari di casa che scelgono questo tipo di impianto per abbattere i consumi di energia presso la propria abitazione. Il costo iniziale dell’impianto viene ripagato nel giro di pochi anni: in sostanza, il fotovoltaico è un vero e proprio investimento, che permette di risparmiare sulle […] Continua

Nel 2025, il mercato del gas naturale in Italia continua a essere caratterizzato da incertezze dovute a vari fattori globali, come le fluttuazioni geopolitiche e le difficoltà nelle forniture energetiche. In questo scenario, l’Italian Gas Index (IGI) emerge come una soluzione fondamentale per migliorare la previsione dei prezzi del gas e garantire maggiore stabilità al mercato italiano. Seppure la volatilità dei prezzi non possa essere completamente eliminata, l’IGI offre un strumento affidabile per […] Continua

Nel mese di dicembre 2024, il PUN (Prezzo Unico Nazionale) dell’energia elettrica in Italia ha registrato un ulteriore incremento, confermando il trend di rialzo osservato negli ultimi mesi. Il prezzo medio dell’elettricità è salito rispetto a novembre, riflettendo una combinazione di fattori stagionali e di mercato. Tra le cause principali di questo aumento troviamo: L’aumento della domanda energetica dovuto alle temperature invernali più rigide, che hanno spinto il consumo di […] Continua

Bollette 2025: ARERA Annuncia Aumenti e la Crisi del Gas Aggrava il Problema

Bollette sotto pressione: +18,2% per l’elettricità dei vulnerabili, mentre si stimano rincari fino al +30% del gas nei primi mesi del 2025 L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato un aumento significativo del costo dell’elettricità per i clienti vulnerabili a partire dal primo trimestre del 2025: un rincaro del +18,2%. A questo si aggiungono preoccupanti stime di aumenti per il gas, anche a causa dell’annuncio del […] Continua

Guerra del Gas: Cosa sta succedendo?

La Russia chiude i Rubinetti verso l’Europa: nuovi rincari in arrivo con il 2025 sulle Bollette di Luce e Gas Oggi, il mercato energetico globale sta vivendo un periodo di grande incertezza. Le ultime notizie riportano che, a partire dal 1º gennaio 2025, la Russia interromperà definitivamente il transito di gas naturale verso l’Europa attraverso l’Ucraina, come parte di una serie di azioni legate al conflitto in corso. Questo accordo […] Continua

Quotazione PUN alle stelle: il costo dell’energia a dicembre supera i 182 €/MWh!

Oggi 11 dicembre 2024 il Prezzo Unico Nazionale (PUN), il principale riferimento per il costo dell’energia elettrica nel mercato italiano, ha recentemente raggiunto un livello record di 182,12 €/MWh. Questo incremento significativo, rispetto alle quotazioni già in salita nei mesi precedenti, rappresenta un chiaro segnale di allarme per famiglie e imprese, che si trovano ad affrontare bollette sempre più elevate.   Perché il PUN è aumentato? L’aumento del PUN è […] Continua

1 2 3 16