News e apprfondimenti su Cause del caro energia e Soluzioni per Risparmiare
In questa sezione sono presenti tutti gli approfondimenti sui rincari in bolletta. Oltre alle motivazioni alla base dei rincari, spiegheremo come contrastarli e riuscire a risparmiare sulle utenze nonostante il caro luce e gas.
Bollette luce e gas in aumento: analisi dettagliata dei rincari e consigli pratici per risparmiare nel 2025 Ormai tutti i giornali e telegiornali ne stanno parlando (anche se noi avevamo anticipato la notizia da molte settimane): i prezzi del gas sui mercati internazionali continuano a salire, trascinando anche i prezzi dell’energia elettrica verso l’alto. Con rincari che potrebbero superare il 30% nei prossimi mesi, mettendo a dura prova sia le […] Continua
Bollette sotto pressione: +18,2% per l’elettricità dei vulnerabili, mentre si stimano rincari fino al +30% del gas nei primi mesi del 2025 L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato un aumento significativo del costo dell’elettricità per i clienti vulnerabili a partire dal primo trimestre del 2025: un rincaro del +18,2%. A questo si aggiungono preoccupanti stime di aumenti per il gas, anche a causa dell’annuncio del […] Continua
La Russia chiude i Rubinetti verso l’Europa: nuovi rincari in arrivo con il 2025 sulle Bollette di Luce e Gas Oggi, il mercato energetico globale sta vivendo un periodo di grande incertezza. Le ultime notizie riportano che, a partire dal 1º gennaio 2025, la Russia interromperà definitivamente il transito di gas naturale verso l’Europa attraverso l’Ucraina, come parte di una serie di azioni legate al conflitto in corso. Questo accordo […] Continua
Oggi 11 dicembre 2024 il Prezzo Unico Nazionale (PUN), il principale riferimento per il costo dell’energia elettrica nel mercato italiano, ha recentemente raggiunto un livello record di 182,12 €/MWh. Questo incremento significativo, rispetto alle quotazioni già in salita nei mesi precedenti, rappresenta un chiaro segnale di allarme per famiglie e imprese, che si trovano ad affrontare bollette sempre più elevate. Perché il PUN è aumentato? L’aumento del PUN è […] Continua
Anche per questo Halloween, la Luce farà molta più paura del Buio! La battuta è facile, ma c’è davvero poco da scherzare su questo argomento. Dopo un inizio 2024 con prezzi di energia e gas metano in calo rispetto allo scorso anno, da giugno le quotazioni di luce e gas hanno ripreso a correre. E a subire le conseguenze di questi rincari saranno soprattutto coloro che, sperando nella “protezione del […] Continua
L’ARERA annuncia nuovi rincari del +8,8% sulle tariffe elettriche per gli utenti vulnerabili ancora in Maggior Tutela Nell’ultimo trimestre del 2024, la bolletta elettrica per il cliente tipo vulnerabile servito in Maggior Tutela subirà un aumento dell’8,8%, a causa dell’incremento del prezzo del gas naturale che impatta sui costi dell’elettricità. A darne notizia è stata l’Autorità ARERA, attraverso il tradizionale Comunicato Stampa trimestrale sull’aggiornamento dei prezzi. Questi ennesimi rincari andranno […] Continua
Il 2 settembre 2024 il PUN, Prezzo Unico Nazionale dell’Energia, ha raggiunto il livello preoccupante di 163,10 €/MWh, segnando un nuovo picco in una tendenza al rialzo che sta mettendo in allarme famiglie e imprese. Negli ultimi due mesi, come avevamo ampiamente anticipato, il costo dell’energia elettrica è aumentato in modo costante e progressivo, complice una serie di fattori tra cui l’incremento dei costi delle materie prime, le tensioni […] Continua
Aumento dei Prezzi dell’Energia Elettrica dal 1° Luglio: ecco Cosa Aspettarsi per i Clienti in Maggior Tutela A partire dal 1° luglio 2024, i clienti italiani che sono in fornitura con il servizio di maggior tutela si troveranno a dover affrontare un doppio problema: la fine del Mercato Tutelato e l’avvio del Servizio a Tutele Graduali (fatta eccezione per i clienti cosiddetti vulnerabili) un significativo aumento delle tariffe dell’energia elettrica, […] Continua
I prezzi di energia e metano tornano a correre. Cosa fare? Dopo lo scoppio delle ostilità in medio oriente e le notizie di problematiche con un gasdotto che collega Finlandia ed Estonia (il cosiddetto Baltic Connector, per il quale si sospetta un sabotaggio), la paura è tornata a colpire i mercati internazionali. Energia elettrica e gas metano sono ormai beni di prima necessità e, quando gli scenari internazionali si fanno […] Continua
L’Autorità ARERA ha comunicato i prezzi per l’energia elettrica in maggior tutela per il quarto trimestre 2023 Come avevamo anticipato, e come era facile intuire dopo le ultime dichiarazioni pubbliche di Stefano Besseghini, Presidente dell’Autorità ARERA, l’autunno farà registrare un marcato incremento delle quotazioni dell’energia elettrica per milioni di Italiani. I Rincari? Solo per i clienti “Tutelati” Ovviamente, gli aumenti del 18,6% riguarderanno solo i clienti che sono ancora […] Continua
Notizie contrastanti creano confusione e intanto le quotazioni salgono e i consumatori non sanno cosa fare Agosto è stato un mese molto movimentato per il settore energetico, con i prezzi di energia e prodotti petroliferi che hanno fatto disperare i consumatori. Quotidiani e telegiornali si stanno occupando quotidianamente del problema, ma spesso l’approccio usato tende ad essere poco chiaro e di brevissimo termine, senza fornire una visione chiara e, soprattutto, […] Continua
La discesa dei prezzi all’ingrosso aveva fatto sperare in un calo delle bollette, invece… Il consueto comunicato dell’ARERA, che da ottobre del 2022 arriva puntuale entro il secondo giorno lavorativo di ogni mese, ha portato una notizia sicuramente inattesa. Tutti i consumatori, infatti, speravano in una riduzione ulteriore delle bollette del metano a seguito della costante e continua discesa dei prezzi del gas sui mercati all’ingrosso e, nello specifico, della […] Continua
L’autoproduzione di energia come soluzione ai rincari in bolletta Ormai da oltre un anno le quotazioni di energia elettrica e gas naturale continuano a crescere e negli ultimi mesi hanno raggiunto picchi mai registrati nell’ultimo ventennio. Questa impennata dei prezzi sta preoccupando, e non poco, famiglie e imprese, che a gran voce chiedono anche l’intervento del Governo per ridurre i costi delle bollette. Tuttavia, per quanto il Governo possa intervenire […] Continua
Cosa prevedono il Decreto Aiuti Quater e la manovra finanziaria per sostenere imprese e famiglie L’emergenza energetica non è sicuramente terminata e, con il perdurare della guerra in Ucraina e delle sanzioni verso la Russia, i mercati energetici faranno sicuramente registrare fibrillazioni durante l’inverno in arrivo. Per questo motivo tutti i cittadini continuano ad essere un po’ in apprensione per il timore di ricevere bollette di luce e gas difficili […] Continua
L’ARERA ha comunicato di essere riuscita a “contenere” i rincari sull’elettricità al +59%, mentre non ha comunicato i prezzi del gas di ottobre Come di consueto alla fine di ogni trimestre, l’Autorità per l’Energia ARERA ha comunicato i prezzi in vigore nel mercato di maggior tutela per il prossimo trimestre, che va dal 1° ottobre al 31 dicembre 2022. Come era stato ampiamente annunciato nei giorni scorsi dai vari organi […] Continua