Il prezzo dell’elettricità ha toccato un nuovo picco al rialzo durante il mese di novembre 2023. Nello specifico, il PUN (Prezzo Unico Nazionale) ha fatto registrare una quotazioni di ben 143,70 €/MWh. Da oltre un mese le quotazioni si erano assestate sotto i 140 €/MWh, con prezzi scesi addirittura sotto i 100 €/MWh durante il ponte di ognissanti, come possiamo vedere dal seguente grafico: Le cause alla base dei […] Continua
PUN con tendenza in salita per il mese di Ottobre 2023 Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è l’indice energetico di riferimento per le quotazioni all’ingrosso dell’energia elettrica. Tale indice è fondamentale anche per la determinazione del prezzo finale in bolletta per tutti quei clienti che hanno sottoscritto una tariffa a prezzo variabile e indicizzato al PUN. Per questi consumatori, se il PUN sale, le bollette saranno più salate, viceversa, se […] Continua
I prezzi di energia e metano tornano a correre. Cosa fare? Dopo lo scoppio delle ostilità in medio oriente e le notizie di problematiche con un gasdotto che collega Finlandia ed Estonia (il cosiddetto Baltic Connector, per il quale si sospetta un sabotaggio), la paura è tornata a colpire i mercati internazionali. Energia elettrica e gas metano sono ormai beni di prima necessità e, quando gli scenari internazionali si fanno […] Continua
Quanto costa un kWh con il prezzo fisso e quanto con il variabile? Quanto costa un metro cubo di gas metano? Come tutti purtroppo sappiamo bene, perché lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle e sui nostri portafogli, il primo semestre del 2022 è stato caratterizzato da prezzi dell’energia che non si erano mai registrati in Europa. I Rincari: di chi è davvero la colpa? Come abbiamo a più riprese […] Continua
Scopriamo le quotazioni aggiornate di Gas ed Energia Elettrica Gli indici PUN (Prezzo Unico Nazionale per l’elettricità) e PSV (Punto di Scambio Virtuale per il gas) sono i principali indici di riferimento dei prezzi all’ingrosso della luce e del gas metano in Italia, utilizzati nei contratti al consumo per determinare il prezzo da pagare in bolletta. In particolare, nei contratti variabili, ogni fornitore aggiunge uno spread (prezzo aggiuntivo) al prezzo […] Continua
Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell’energia elettrica italiana ha fatto registrare un nuovo picco il 29 settembre 2023, raggiungendo i 130,38 €/MWh. Si tratta di un valore piuttosto alto, che supera il precedente record di 127,85 €/MWh registrato il 2 agosto 2023, segnando così la quotazione più alta dell’ultimo trimestre. Ad influenzare questo prezzo possono essere stati vari fattori: le anticipazioni ARERA sui rincari in arrivo, gli aumenti delle […] Continua
L’Autorità ARERA ha comunicato i prezzi per l’energia elettrica in maggior tutela per il quarto trimestre 2023 Come avevamo anticipato, e come era facile intuire dopo le ultime dichiarazioni pubbliche di Stefano Besseghini, Presidente dell’Autorità ARERA, l’autunno farà registrare un marcato incremento delle quotazioni dell’energia elettrica per milioni di Italiani. I Rincari? Solo per i clienti “Tutelati” Ovviamente, gli aumenti del 18,6% riguarderanno solo i clienti che sono ancora […] Continua
Notizie contrastanti creano confusione e intanto le quotazioni salgono e i consumatori non sanno cosa fare Agosto è stato un mese molto movimentato per il settore energetico, con i prezzi di energia e prodotti petroliferi che hanno fatto disperare i consumatori. Quotidiani e telegiornali si stanno occupando quotidianamente del problema, ma spesso l’approccio usato tende ad essere poco chiaro e di brevissimo termine, senza fornire una visione chiara e, soprattutto, […] Continua
I consigli degli Esperti per risparmiare sulle Bollette dell’Elettricità cambiando fornitore Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, l’energia elettrica diventa un bene prezioso per garantire comfort e benessere nelle nostre case. Agosto, infatti, è il mese in cui il consumo di energia elettrica è molto alto per l’utilizzo di condizionatori, frigoriferi, congelatori, ventilatori e luci accese nelle serate trascorse in allegria con amici e parenti. Tuttavia, maggiori consumi non […] Continua
L’ARERA comunica un lieve aumento delle tariffe dell’elettricità e segnala nuovi aumenti sul gas metano Il consueto aggiornamento trimestrale dei prezzi per la Maggior Tutela nel mercato elettrico (ricordiamo che per il Gas metano in tutela ormai l’aggiornamento è mensile e i prezzi vengono comunicati basandosi sull’andamento dell’indice PSV solo ad inizio del mese successivo) ci prospetta una situazione di stallo sulle bollette delle famiglie italiane. Nonostante la crisi energetica […] Continua
Quanto costa un kWh di corrente a giugno? Quali sono i gestori di energia più economici? Quale fornitore conviene di più? Se anche tu ti stai ponendo queste domande perché hai ricevuto delle bollette della luce troppo salate, questo nostro approfondimento può aiutarti a risparmiare. Innanzitutto diciamo che i prezzi dell’energia elettrica sui mercati internazionali sono in discesa (come possiamo vedere dall’andamento mensile del PUN) e la migliore notizia del […] Continua
Prezzo variabile: come si calcola e quando conviene? Le tariffe a prezzo variabile e indicizzato esistono da sempre sul mercato libero dell’energia, anche se hanno visto una grande crescita da parte di tutti i fornitori nel momento in cui le quotazioni dell’energia sui mercati all’ingrosso hanno iniziato a correre, mettendo a rischio la stessa sostenibilità economica delle aziende che hanno venduto tariffe a prezzo fisso e vincolato per lunghi periodi […] Continua
Ritornano gli Oneri di Sistema, mentre si confermano Bonus e taglio dell’IVA sul Gas metano Dopo le varie anticipazioni giunte con l’ultimo “Decreto Bollette” del 28 marzo 23, l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha effettuato la consueta comunicazione trimestrale sui prezzi dell’energia elettrica per il prossimo trimestre aprile-giugno 2023 nel mercato tutelato, ufficializzando un po’ di novità che riguarderanno tutti i consumatori e non solo i […] Continua
Ora è chiaro a tutti: la Maggior Tutela non tutela dai rincari Maggior Tutela non equivale a Maggior Risparmio Lavoriamo da anni nel mondo della comparazione delle tariffe luce e gas (siamo online dal 2016) e, da sempre, una delle principali obiezioni dei clienti è stata: “ma se si chiama maggior tutela, vuol dire che tutela le tasche dei cittadini”. Da anni spieghiamo che non è così e oggi che […] Continua
Quando finirà la Maggior Tutela? Quando chiude il servizio elettrico nazionale? Quando scadranno i contratti in tutela per il metano? La proroga è una buona o una cattiva notizia? Rimandata al 2024 la fine della Maggior Tutela Se per il mercato della luce non è una novità, in quanto la proroga era stata già decretata dal precedente Governo lo scorso anno, la vera novità riguarda il mercato tutelato del gas, […] Continua