Scopriamo perché, nonostante lo stop all’Ecobonus, sia conveniente procedere all’installazione di una caldaia a condensazione In questo articolo spiegheremo perché, nonostante da gennaio 2025 non sia più possibile accedere alle detrazioni fiscali previste dall’Ecobonus, la sostituzione della vecchia caldaia con una a condensazione sia ancora una scelta molto conveniente, soprattutto in questo momento in cui i prezzi del gas sono in continuo aumento e la loro corsa non accenna a […] Continua
Posticipato al 2040 lo stop all’installazione di nuove caldaie a metano. Ma cosa vuol dire? Facciamo chiarezza La Direttiva Europea “Case Green”, conosciuta anche come direttiva EPBD (acronimo di Energy Performance of Buildings Directive), è stata definitivamente approvata in seduta plenaria il 12 marzo 2024. Le indicazioni contenute in questa direttiva hanno sollevato molto clamore e fatto molto discutere nei mesi scorsi consumatori e forze politiche in merito al futuro […] Continua
Gli aggiornamenti per il 2025 Rispetto al 2024, la nostra classifica delle migliori caldaie a gas top di gamma ha subito poche variazioni. I prodotti di qualità mantengono alte prestazioni nel tempo e, negli ultimi mesi, non ci sono stati cambiamenti tali da giustificare una drastica revisione del ranking. La nostra selezione si basa sui feedback diretti degli installatori che ogni giorno sostituiscono caldaie nelle case degli italiani in tutto […] Continua
Riscaldamento a Gas Metano o Riscaldamento Elettrico: quale Conviene? Quando si tratta di scegliere un sistema di riscaldamento efficiente e sostenibile, la domanda più comune è: meglio una Pompa di Calore o una Caldaia a Condensazione? Entrambi i sistemi sono ampiamente utilizzati per garantire il comfort termico, ma presentano differenze sostanziali in termini di efficienza energetica, costi di installazione e gestione, e impatto ambientale. In questo articolo, noi di Abbassalebollette.it […] Continua
Ecobonus caldaie a gas: ultime opportunità prima dello stop Il 2025 segnerà la fine di un’era per gli incentivi legati alle caldaie a gas in Italia. Questo rappresenta l’ultima occasione per milioni di famiglie italiane di sostituire i vecchi impianti con modelli a condensazione in classe energetica almeno A, sfruttando gli Ecobonus ancora attivi. Se in casa hai ancora una vecchia caldaia a gas a camera aperta (le tradizionali caldaie […] Continua
Facciamo chiarezza sulla fine dei Bonus e sulle alternative per rendere la casa efficiente (risparmiando) Se hai una caldaia a gas tradizionale o una delle prime caldaie a condensazione in bassa classe energetica, dovresti sapere che a dicembre 2024 scadono gli incentivi fiscali per l’installazione di nuove caldaie a condensazione ad alta efficienza. A stabilire la fine degli incentivi fiscali statali per le caldaie a gas è stata la recente […] Continua
Vuoi conoscere i Prezzi con Montaggio di una Caldaia a Condensazione? Leggi questo articolo La caldaia a condensazione è una scelta sempre più diffusa per chi vuole installare o sostituire una caldaia e vuole non solo un prodotto di efficienza energetica, ma anche risparmiare sui costi di riscaldamento e acqua calda. Ma quanto costa davvero una caldaia a condensazione? Quali sono i vantaggi di questa tecnologia? Quali accessori sono realmente […] Continua
Guida alle detrazioni fiscali per Sostituire la Caldaia a Gas Sostituire la vecchia caldaia conviene due volte e scopriamo perché. Una vecchia caldaia a gas, oltre ad inquinare di più, ha anche consumi di gas metano molto più elevati delle moderne caldaie ad alta efficienza. Se il tuo impianto di riscaldamento è ancora alimentato da una tradizionale caldaia a camera aperta, allora dovresti valutare subito la sostituzione per due buone […] Continua
Soluzioni concrete per affrontare i rincari che stanno travolgendo gli italiani Dopo due anni di prezzi folli del gas metano, e solo qualche mese di tregua durante l’estate, le quotazioni del Gas metano tornano a salire (come testimonia l’andamento dell’Indice IGI, Italian Gas Index). Cosa fare per risparmiare ed evitare bollette da salasso durante l’inverno? Come Risparmiare sul Gas: i Nostri Consigli In questo periodo si susseguono sul web consigli […] Continua
La vecchia caldaia si è rotta o da problemi? Vediamo come sostituire la caldaia risparmiando (ma senza rinunciare alla qualità) La scelta della tipologia di Caldaia per il Riscaldamento La sostituzione della vecchia caldaia è il momento ideale per prendere in considerazione tutte le soluzioni presenti sul mercato per il riscaldamento della casa. Se, infatti, la sostituzione non è urgente, si possono valutare anche altre tecnologie che consentano di […] Continua
Se devi sostituire la vecchia caldaia potresti approfittare degli Ecoincentivi Statali Tecnicamente parlando, non esiste un solo “Bonus Caldaia”, ma esistono invece vari incentivi statali, sotto forma di detrazione fiscale, che possono essere richiesti in caso di sostituzione di una vecchia caldaia a gas o di altra tipologia di caldaia, come vecchie caldaie a gasolio o generatori a biomasse. Tali detrazioni, invece, non possono essere richieste in caso di nuove […] Continua
La classifica delle caldaie murali più convenienti Una lista aggiornata di Caldaie murali a gas di buona qualità e alla portata di tutte le tasche Devi sostituire la vecchia caldaia a gas o semplicemente devi fare una prima installazione in una nuova abitazione? Sei alla ricerca di un prodotto che sia di buona qualità, ma che non costi una fortuna? Allora sei nel posto giusto. Da anni i nostri esperti […] Continua
Facciamo chiarezza su Detrazioni, Sconto in Fattura, Prezzi Reali e convenienza della Caldaia a Condensazione Gli incentivi statali per la sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento sono delle misure finalizzate a: ridurre le emissioni inquinanti nell’ambiente, al fine di raggiungere gli obiettivi pattuiti a livello internazionale sul controllo delle emissioni entro il 2030 ridurre i consumi di gas ed elettricità, che se non vengono adeguatamente contenute, possono rappresentare un vero […] Continua
Una misura di austerity (e buon senso) per prevenire ed evitare razionamenti sul Metano Il decreto a firma del MiTE, annunciato ormai da tempo, è stato emanato ed è entrato in vigore alla data di firma dello stesso, ma cerchiamo di capire davvero, con parole semplici, cosa prevede. Riduzione di giorni, temperature e orari (solo dove possibile) Il ragionamento del Ministero per la Transizione Ecologica (MiTE) è molto semplice: bisogna […] Continua
L’importanza della corretta registrazione dell’impianto di riscaldamento a gas Non ci vuole un premio Nobel per capire che la maggior parte dei consumi di gas in una casa sono legati prevalentemente al riscaldamento e alla produzione di acqua calda sanitaria, mentre i consumi per la cottura dei cibi incidono davvero poco (dal 5% ad un massimo del 10% in totale). Nei mesi estivi, infatti, quando si utilizza il gas solo […] Continua